Reddito di cittadinanza 2022: quando arriva il pagamento dell’assegno unico?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
12/03/2022

I beneficiari del reddito di cittadinanza che hanno avuto accesso all’assegno unico e universale dovranno ancora attendere per ricevere la prima mensilità della nuova agevolazione per le famiglie con i figli a carico. Vediamo insieme per quale motivo e quanto si dovrà aspettare.

Reddito di cittadinanza (1)Coloro che beneficiano del reddito di cittadinanza e che hanno accesso all’assegno unico e universale non vedranno quest’ultimo pagato con la ricarica di marzo. Il motivo risiede nel fatto che il prossimo pagamento del reddito di cittadinanza tiene conto della situazione reddituale e familiare aggiornata al 28 febbraio 2022, mentre l’assegno unico per figli a carico ha debuttato ufficialmente dal 1° marzo 2022.

Reddito di cittadinanza 2022: assegno unico da marzo

reddito-di-cittadinanzaI primi pagamenti dell’assegno unico e universale sono avvenuti con l’arrivo del mese di marzo per coloro che hanno fatto domanda entro il 28 febbraio. Tuttavia, coloro che beneficiano del reddito di cittadinanza e hanno accesso alla nuova agevolazione per le famiglie con i figli a carico dovranno attendere ancora un mese. Infatti, il pagamento della prima mensilità dell’assegno unico è confermata per aprile 2022.

I motivi del ritardo

reddito-di-cittadinanza

Le motivazioni non risiedono in un ritardo da parte dell’Inps, bensì di una mera applicazione delle regole per il calcolo del reddito di cittadinanza, secondo le quali il sussidio viene riconosciuto, e calcolato, tenendo conto della situazione economico-familiare aggiornata all’ultimo giorno del mese precedente.

È per questo motivo che il reddito di cittadinanza di gennaio 2022 è stato pagato anche a coloro che non avevano ancora provveduto al rinnovo dell’Isee, in quanto si è comunque tenuto conto della vecchia attestazione, ancora valida al 31 dicembre 2021.

Succede, dunque, che il reddito di cittadinanza in arrivo a marzo viene pagato guardando alla situazione aggiornata al 28 febbraio 2022, quando di fatto il nuovo assegno unico non era entrato ancora in vigore (questo decorre infatti dal 1° marzo 2022). Per questo motivo, si dovrà attendere fino ad aprile 2022.