Reddito di cittadinanza 2023: addio ad agosto per altre 80mila persone

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
09/08/2023

Il mese di agosto segna un momento di transizione per il reddito di cittadinanza, con molte famiglie che affrontano la fine di un importante sostegno finanziario. Tuttavia, nuove opportunità si presentano per alcuni, mentre l’attesa per il pagamento di agosto continua, con la speranza che possa giungere in anticipo nonostante le sfide logistiche.

Reddito di cittadinanza 2023: addio ad agosto per altre 80mila persone

Il mese di agosto di quest’anno porta con sé importanti cambiamenti per numerose famiglie che stanno per dire addio al reddito di cittadinanza. Circa 160.000 nuclei familiari sono coinvolti in questa svolta, mentre molte altre persone attendono ansiosamente il prossimo pagamento, che potrebbe subire un ritardo.

Reddito di cittadinanza: cessione dei pagamenti

Reddito di cittadinanza 2023: addio ad agosto per altre 80mila persone

Un messaggio SMS inviato dall’Inps nel mese precedente ha annunciato una definitiva interruzione dei pagamenti del reddito di cittadinanza, in linea con quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2023. Questo cambiamento riguarda coloro che hanno ricevuto il sussidio del Movimento 5 Stelle per sette mesi nel corso dell’anno attuale, escludendo chi ha minori, disabili, anziani ultra sessantenni o persone sotto l’assistenza dei servizi sociali all’interno del nucleo familiare.

Chi lo perde ad agosto

Agosto assume un significato particolare per coloro che hanno presentato domanda per il reddito di cittadinanza a gennaio 2023, iniziando a beneficiarne a partire da febbraio. Questo mese segna la fine del sussidio per questi beneficiari, che dovranno ora affrontare un cambiamento nel loro sostegno finanziario.

Comunicazioni dall’Inps e nuove prospettive

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale è in procinto di inviare una comunicazione specifica ai nuclei familiari interessati, stimando che saranno coinvolti circa 80.000 beneficiari. Nel frattempo, per coloro che stanno perdendo il reddito di cittadinanza, nuove opportunità si aprono con il Supporto per la formazione e il lavoro a partire da settembre 2023.

Ritardi e aspettative per il pagamento di agosto

Nonostante l’importante cambiamento nella situazione finanziaria dei beneficiari, c’è un’altra sfida che attende coloro che ancora ricevono il reddito di cittadinanza.

Il pagamento di agosto potrebbe subire un leggero ritardo rispetto alla norma a causa dell’incidenza della domenica nel calendario. Tuttavia, non è da escludere la possibilità di un pagamento anticipato, pur tenendo conto della pausa estiva del personale dell’Inps.