Reddito di cittadinanza abolito dal 2024? Le recenti dichiarazioni di Giorgia Meloni

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
08/02/2023

Dopo la raccomandazione dell’Ue sull’introduzione del reddito minimo, in molti si chiedono se Giorgia Meloni abbia intenzione di tornare indietro sull’abolizione del Reddito di cittadinanza. Vediamo insieme cosa ha recentemente dichiarato la Premier.

reddito-di-cittadinanza

Una recente raccomandazione dell’Unione europea ha invitato gli Stati membri a introdurre un reddito minimo. Si tratta di un invito che nel nostro caso contrasta con quanto deciso dal governo Meloni a proposito del Reddito di cittadinanza. Infatti, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni aveva annunciato di voler abolire il sussidio dal 2024 e recentemente è tornata a parlare della sua decisione.

Reddito di cittadinanza: cosa prevede la dichiarazione Ue

reddito-di-cittadinanza

Secondo la raccomandazione dell’Ue, gli stati membri dovrebbero introdurre un reddito minimo adeguato con l’obiettivo di combattere la povertà e l’esclusione sociale.

Nello specifico, il Consiglio raccomanda di combinare un adeguato sostegno al reddito mediante prestazioni di reddito minimo e altre prestazioni monetarie e in natura di accompagnamento e dando accesso ai servizi abilitanti ed essenziali.

Le dichiarazioni di Giorgia Meloni

Giorgia Meloni ha recentemente confermato la sua intenzione di abolire il Reddito di cittadinanza a partire dal 2024: “Dalla fine di quest’anno chi può lavorare lavora”. Dunque, la Premier non ha intenzione di fare nessun passo indietro nonostante la raccomandazione dell’Ue.

Come sarà sostituito il Rdc

Tuttavia, la Presidente del Consiglio ha dichiarato che “verrà fatto tutto il possibile per mettere queste persone nella condizione di poter lavorare, favorendo la crescita e incentivando le nuove assunzioni”, per poi rispondere a tutti coloro che hanno criticato il governo per la decisione presa:

Ho sentito dire da percettori del Reddito che “La Meloni vuole mandarmi a rubare”. Ebbene, tra il Rdc e rubare c’è prima l’opzione di andare a lavorare.

Il piano del governo per abolire il Rdc

Per abolire il Reddito di cittadinanza, il governo ha deciso di proseguire su due strade:

  • da una parte, fare in modo che coloro che perdono il Reddito perché sono nella condizione di poter lavorare possano trovare un nuovo impiego il prima possibile;
  • dall’altra, pensare a una nuova misura di sostegno alla povertà per le persone fragili, le quali con l’addio al Rdc resteranno senza tutele.