Reddito di Cittadinanza: cosa deve essere dichiarato?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
26/01/2023

Ottenere il Reddito di Cittadinanza comporta degli oneri molto importanti, che se non rispettati potrebbero portare a conseguenze molto gravi. Una di queste è quella di rischiare il carcere. E’ il caso di quando non si dichiara l’eredità ricevuta. Approfondiamo insieme la vicenda.

reddito-di-cittadinanza

La percezione del reddito di cittadinanza è in relazione a dei requisiti patrimoniali. Qualsiasi variazione deve essere comunicata tempestivamente, così da permettere all’Inps di procedere al ricalcolo dell’assegno mensile, o eventualmente alla sospensione del beneficio. Uno degli esempi è ottenere un’eredità: questa va dichiarata per evitare il carcere.

Rdc: quando si rischia il carcere?

reddito-di-cittadinanza

Sembra incredibile ma è vero: ottenendo il Reddito di Cittadinanza si può rischiare il carcere se non si rispettano gli obblighi di comunicazione. E’ il caso di una donna che non ha dichiarato una cospicua redità ottenuta, e che ora rischia 8 mesi di carcere. Le sono state imputate ben 7 mensilità senza averne diritto a causa dell’ottenimento dell’eredità.

Perché è importante comunicare la variazione?

Ai fini dell’ottenimento del Rdc, è necessario comunicare tempestivamente le variazioni economiche che intercorrono in quanto potrebbero far venire meno i requisiti per ottenere il Reddito. Questo è il caso della donna di Pordenone che ora rischia fino a 8 mesi di carcere.

Cosa rischia chi non comunica le variazioni?

Oltre all’ovvia decadenza dalla percezione delle somme, l’articolo 7 fa riferimento a dei reati che si possono commettere:

  • L’attestazione di dichiarazioni o documenti falsi e l’omissione di informazioni dovute sono punibili con la reclusione da 2 anni a 6 anni.
  • L’omessa comunicazione delle variazioni reddituali, a prescindere dalla loro provenienza, entro i termini previsti è punibile, invece, con la reclusione da 1 anno a 3 anni.

Cosa succede al nucleo familiare in questi casi?

reddito-1200-1

Vediamo ora quali sono le conseguenze sul nucleo familiare in questi casi. Dato che si tratta di reati penali, potrà essere perseguito penalmente solo colui che ha rilasciato dati falsi e non tutto il nucleo. Il beneficio sarà però interrotto per tutto il nucleo familiare a prescindere di chi sia la colpa.