Reddito di Cittadinanza: cosa si può acquistare?
Il Reddito di Cittadinanza è una delle misure di welfare più importanti a livello economico-sociale messe in piedi dal governo italiano. Con le somme spettanti però non è possibile effettuare acquisti di ogni tipo: approfondiamo la questione e vediamo quali sono i prodotti acquistabili.
La lista degli acquisti effettuabili con la carta del Reddito di Cittadinanza è limitata solo ad alcune categorie: ricordiamo infatti che si tratta di una misura ideata per assistere la fetta di popolazione più in difficoltà, che fatica a mantenere un tenore di vita dignitoso. Le spese effettuabili sono quelle considerate appunto come essenziali, o primarie, per mantenersi in un periodo di difficoltà.
Vediamo insieme quali sono.
Reddito di Cittadinanza: quali acquisti è possibile effettuare?
Vediamo subito qual è la lista di prodotti acquistabili con la carta del Reddito. Per i beneficiari vi è il via libera all’acquisto di beni essenziali, ossia generi alimentari, bevande, farmaci e qualsiasi tipo di medicinale e ovviamente prodotti per l’igiene personale.
Sono inclusi nella categoria dei prodotti essenziali anche il materiale scolastico e prodotti culturali come biglietti per concerti, libri e corsi di formazione. Nel settore delle tecnologie, si possono acquistare anche tablet, smartphone e piccoli elettrodomestici per la casa.
Non restano infine esclusi prodotti sportivi e abbonamenti sempre legati ad attività fisica come abbonamenti in palestra e altri.
Cosa invece non si può acquistare?
Risulta essere altrettanto interessante analizzare quali sono i prodotti proibiti da acquistare con la carta dell’RDC. La lista è quella presente nel decreto attuativo del 2019, e prevede che non è possibile acquistare:
- acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
- armi;
- materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
- servizi finanziari e creditizi;
- servizi di trasferimento di denaro;
- servizi assicurativi;
- articoli di gioielleria;
- articoli di pellicceria;
- acquisti presso gallerie d’arte e affini;
- acquisti in club privati;
- l’utilizzo della carta rdc è vietato all’estero e per gli acquisti online o mediante servizi di direct marketing.