Reddito di Cittadinanza: De Luca svela correlazione con il vaccino
Il Presidente De Luca, nell’ultima diretta Facebook ha criticato fortemente il Reddito di Cittadinanza e i soggetti No Vax, sostenendo che tra le due cose intercorre un rapporto diretto causa ed effetto.
Vincenzo De Luca, presidente della Campania, si scaglia contro il Reddito di Cittadinanza e i No vax, sostenendo che siano collegati tra loro:
“Chi ha il Reddito di Cittadinanza non ha preoccupazione del vaccino”. Poi sulla situazione Covid si dice preoccupato della campagna vaccinale: “Eravamo arrivati a 70mila vaccini al giorno, siamo crollati a 17mila”.
Durante una diretta Facebook, il presidente della Regione Campania ha sostenuto l’esistenza di un rapporto causa – effetto tra la percezione del Reddito di Cittadinanza e la volontà di non vaccinarsi contro il Covid. Secondo il ragionamento di De Luca «Chi ha il Reddito di Cittadinanza non ha preoccupazione del vaccino», in quanto chi percepisce il sussidio statale spesso lavora in nero e di conseguenza non è preoccupato ad esibire il greenpass obbligatorio in azienda.
Regione Campania: i contagi sono sotto controllo
Secondo il Presidente della Regione i dati della pandemia, al momento, sono rassicuranti. Non si sono registrati particolari picchi di contagio, pur essendoci un elevato tasso di mortalità, non si sono verificati ingolfamenti dei reparti ospedalieri e delle terapie intensive. De Luca rassicura, dopo l’inizio dell’anno scolastico non si sono registrati fenomeni troppo preoccupanti, ma sottolinea la necessità di attendere almeno altre due settimane prima di poter aver un quadro più chiaro e rappresentativo. Il Presidente però è fortemente preoccupato per quanto riguarda la campagna, De Luca sostiene:
«Eravamo arrivati a 70mila vaccini al giorno, ora siamo crollati a 17mila vaccini al giorno. C’è gente che si gode la situazione di relativa tranquillità ed evita di vaccinarsi e poi c’è gente vittima di una campagna di disinformazione vergognosa, irresponsabile e incivile e neo-medievale. Siamo veramente alla stregoneria dei tempi del medioevo, le cose più stupide sconcertanti, le invenzioni più inimmaginabili, spero non abbia ricadute pesanti sull’obbligo di vaccinazione per i bambini. Se poi abbiamo deciso di far ritornare la poliomielite, beh, più che mettere in guardia le famiglie non possiamo fare. Vi prego di aprire la testa e gli occhi».