Reddito di Cittadinanza e bonus 200 euro: quando non sono compatibili?
Anche i percettori del Reddito di cittadinanza potranno usufruire del bonus 200 euro. Tuttavia, esistono dei casi in cui le due misure non sono compatibili. Vediamo insieme quali.
Possono usufruire del bonus anche i percettori del reddito di cittadinanza ma solo in alcuni casi. Vediamo insieme quando le due misure non sono compatibili.
Reddito di cittadinanza e bonus 200 euro: non compatibilità
Tuttavia, non tutti i beneficiari del reddito potranno usufruire dell’agevolazione. Infatti, all’interno dello stesso nucleo familiare non sarà possibile ricevere più di un bonus, pertanto è vietata la doppia erogazione. Questa situazione può verificarsi quando in una famiglia è presente un lavoratore autonomo oppure pensionati a cui spetterà già il bonus 200 euro. Sarà l’Inps a verificare che ciò non accada.
Bonus 200 euro 2022: di cosa si tratta
Il bonus è stato appena presentato, pertanto, come specificato dal ministro dell’Economia Daniele Franco, alcuni dettagli del funzionamento del contributo devono essere ancora messi a punto, ma ha anticipato che verrà probabilmente erogato tra giugno e luglio. Inoltre, non sarà necessario presentare alcuna richiesta, infatti il bonus verrà erogato direttamente dall’Inps e versato nell’assegno pensionistico o nella busta paga dei lavoratori dipendenti. Per i lavoratori autonomi, invece, non è stato ancora comunicato come verrà erogato il bonus.
Il costo della misura si aggira intorno ai 6 miliardi di euro, poco meno della metà dei 14 miliardi previsti per il finanziamento dell’intero decreto.