Reddito di Cittadinanza e green pass: norme e novità
Con la futura introduzione del green pass obbligatorio per i lavoratori, si possono creare delle situazioni limite in cui le varie normative si accavallano. E’ il caso di un beneficiario di Reddito di Cittadinanza sprovvisto di green pass, come deve comportarsi dinanzi un’offerta di lavoro?
Le discussioni intorno al Reddito di Cittadinanza non sembrano avere fine: ultima scintilla è stata quella dell’introduzione del green pass obbligatorio, che rende ancor più difficile la possibilità di occupazione dei precettori che non ne sono muniti. Ma cosa prevede la norma a riguardo?
Il Codacons ha infatti proposto che per tutti i beneficiari del Reddito, il green pass divenga obbligatorio: scopriamo i dettagli della vicenda.
La matassa delle normative sul green pass e sul Reddito di Cittadinanza
Secondo alcuni dati attendibili, al momento ci sono circa un milione di beneficiari del Reddito di Cittadinanza che risultano essere occupabili e si stanno attivando secondo le procedure previste per trovare lavoro.
Di questi però ce ne sono circa 170mila che non sono muniti di green pass e che rischiano di creare un precedente normativo assai importante. In particolare, dal 15 Ottobre sarà necessario avere i green pass per accedere ai luoghi di lavoro e i precettori del Reddito che non ne sono muniti non troveranno occupazione.
Una possibile alternativa è che il soggetto si sottoponga costantemente a tampone, a sue spese, ma è una strada difficilmente percorribile. E’ dunque necessario intervenire normativamente, onde evitare che il Reddito diventi per questi soggetti una sorte di pensione.
Cosa accade a che è senza green pass che accetta un lavoro?
Se un precettore non munito di green pass dovesse accettare un lavoro e si adoperi per ottenere un solo green pass tramite tampone, cosa accade se in seguito non rinnova il green pass?
Se non rinnovato, non potrà accedere al lavoro e a livello normativo risulterà avere reddito pari a zero, potendo così continuare ad ottenere le somme del Reddito spettanti in precedenza. Una vera e propria scappatoia.