Reddito di Cittadinanza: le date di Ottobre
I beneficiari del Reddito di Cittadinanza stanno osservando il mancato rispetto delle date dichiarate per il versamento delle somme del mese di Ottobre. Quello che si sta generando è un vero e proprio caos sulle date: cerchiamo di fare chiarezza!
E’ caos totale sulle date di erogazione delle somme del Reddito di Cittadinanza inerenti al mese di Ottobre. L’Inps sta cercando di dare comunicazioni per fare chiarezza tra i beneficiari che il 20 Ottobre avrebbero dovuto ricevere un accredito, ma così non è stato. Molti di questi si sono rivolti direttamente all’Inps chiedendo spiegazioni in merito.
Cerchiamo di fare chiarezza a riguardo, interpretando le parole dell’Inps.
Reddito di Cittadinanza: ecco le date dei pagamenti di Ottobre 2021
Stando al calendario comunicato dall’Inps, le date per i pagamenti del Reddito di Cittadinanza per il mese di Ottobre sono due: il 15 Ottobre e il 27 Ottobre. In queste due date avrebbero dovuto ricevere i pagamenti le seguenti categorie di beneficiari:
- coloro che hanno fatto domanda per ottenere il sussidio a settembre;
- coloro che hanno fatto domanda di rinnovo a settembre, mese di sospensione, avendo terminato le prime 18 mensilità del beneficio ad agosto.
La data del 27 è inoltre importante in quanto è quella in cui vengono pagate le somme a coloro che sono beneficiari da almeno 2 mesi. Gli anticipi però non verranno pagati a coloro che sono beneficiari anche dell’assegno unico per i figli minori. Per questi soggetti l’Inps ha comunicato che: “La ricarica RdC è preivista il 27. Per quant riguarda l’assegno temporaneo anche quest’ultimo arriverà per fine mese, ma tramite social non possiamo fornire una data certa”.
Dunque niente pagamento in anticipo per i precettori dell’assegno unico.
Come si può verificare la data di versamento?

04-02-2019 Milano ( Italia )
Cronaca
Online il sito con le informazioni per richiedere il reddito di cittadinanza
Ad ogni modo, è possibile verificare la data in cui dovrebbero arrivare le somme del Reddito in maniera semplice e comoda. Nel sito dell’Inps infatti vi è un’area dedicata in cui, effettuando l’accesso con SPID, CIE o CNS, sarà possibile verificare la propria data di versamento prevista.
Nel dettaglio, vanno controllate le seguenti voci:
- ultima elaborazione;
- invio disposizione a Poste;
- rendicontazione Poste.