Reddito di Cittadinanza: quando viene sequestrato il conto?

Camilla Principi
  • Dott. in Scienze della Comunicazione
18/11/2021

Reddito di Cittadinanza, arrivano i primi duri provvedimenti da parte del Governo contro i “furbetti” del sussidio statale. Cosa avranno deciso i Ministri? Quali sono le prime soluzioni per fronteggiare il problema?

Reddito di cittadinanza (1)

Il Governo inizia ad attuare le prime dure soluzioni per fronteggiare le truffe dei furbetti del Reddito di Cittadinanza. Quali saranno i provvedimenti che i Ministri attueranno contro chi froda lo Stato? 

Reddito di Cittadinanza: arriva il blocco del conto corrente

Il Governo ha deciso di stringere la cinghia e attuare duri provvedimenti nei confronti di chi froda lo stato acquisendo illecitamente il Reddito di Cittadinanza. Per tutti coloro che hanno dimenticato di comunicare all’Inps di avere già un lavoro rischia che il conto corrente bancario sia bloccato totalmente e la somma indebitamente percepita deve essere restituita immediatamente. Questo è quello che viene sancito nella sentenza della Cassazione.

Blocco del conto corrente: cosa prevede la sentenza della Cassazione?

La vicenda riguarda una donna, che pur lavorando in modo continuativo, continuava a percepire il sussidio statale, chiaramente le autorità hanno previsto il sequestro immediato del conto corrente, e la successiva restituzione della somma acquisita illecitamente.

La donna ha quindi richiesto il ricorso al giudice, il quale però ha deciso di rifiutare la richiesta della donna fraudolenta, e hanno stabilito che:

“devono essere confiscate le somme a credito erogate dall’Inps ed incassate indebitamente”.

A quel punto la Cassazione ha stabilito che:

 “qualora il profitto derivante dal reato sia costituito da denaro, la confisca viene eseguita, in ragione della natura del bene, mediante l’ablazione del denaro comunque rinvenuto nel patrimonio del soggetto fino alla concorrenza del valore del profitto medesimo e deve essere qualificato come confisca diretta e non per equivalente”.

Reddito di Cittadinanza: maggiori controlli 2022

La sentenza è arrivata in concomitanza con la Manovra Economica, che ha previsto maggiori controlli e denunce più dure per chi percepisce illecitamente il sussidio statale. Si tratta di una verifica mensile ai centri per l’impiego che prevede soltanto assenze giustificate. Reddito di Cittadinanza: quando viene sequestrarto il conto?La manovra prevede anche requisiti patrimoniali “con specifico riferimento ai beni detenuti all’estero” che l’Inps metterà a punto ogni anno e ci saranno ulteriori controlli preventivi dei dati anagrafici di residenza. 

Reddito di cittadinanza: quali sono i limiti e gli obblighi?

Nell’articolo 20 della Manovra Economica sono elencati i limiti e gli obblighi per i percettori del sussidio statale. Chi beneficerà del Reddito di Cittadinanza potrà rifiutare una sola offerta di lavoro “congrua” su due, mentre prima era due su tre. Ulteriore novità risulta essere la congruità dell’offerta di lavoro che non dipenderà più dalla durata di fruizione del sussidio, ma dal suo ordine. La prima offerta è congrua se entro 80 km o 100 minuti, la seconda ovunque in Italia. E ancora, l’offerta per risultare tale (congrua) dovrà essere a tempo pieno o con orario non inferiore al 60% di quello previsto nei contratti collettivi.