Reddito di Cittadinanza: se scade si perde anche l’assegno unico?
Reddito di Cittadinanza e il nuovo assegno unico universale sono collegati, dunque in caso di decadenza di uno c’è il rischio di decadere anche dall’altro. Ecco perché è bene tenere d’occhio la scadenza del Rdc, in quanto potrebbe comportare la cessazione dei diritti di beneficio per l’assegno unico. Scopriamo di più insieme!
Quali problemi potrebbe portare la scadenza del Reddito di Cittadinanza a chi è anche beneficiario dell’assegno unico? I problemi sono principalmente due: il primo è legato alle tempistiche di rinnovo del Rdc, il quale prevede almeno una mensilità di stop, nella quale non verrà somministrato l’assegno unico.
L’altro problema è che l’assegno unico viene pagato solamente a coloro che sono beneficiari del Reddito: cosa fare dunque se si decade? C’è un modo per continuare ad avere l’assegno unico?
Reddito di Cittadinanza e assegno unico: come funziona la relazione?
Cerchiamo di fare chiarezza in primis sul rapporto che intercorre tra Reddito di Cittadinanza e assegno unico. L’agevolazione riservata ai figli minori a carico viene erogata in automatico a chi è beneficiario del Reddito di Cittadinanza, al quale però verrà decurtata la quota del figlio minore dal Reddito.
L’assegno unico ha ottenuto il carattere universale dal 1° Marzo 2022, dunque la mensilità di Aprile 2022 è stata la prima ad essere erogata. Nonostante questo potrebbe anche essere l’ultima per coloro che decadranno dal Rdc. Ma c’è un modo per non perdere l’assegno unico?
Cosa fare per non perdere l’assegno unico?
Cerchiamo di capire cosa fare per non perdere l’assegno unico, in caso di decadenza dal Reddito di Cittadinanza. Cerchiamo di ricapitolare cosa è più conveniente fare:
- nel mese in cui il Rdc viene sospeso, quindi Maggio per coloro che ricevono l’ultima mensilità del Rdc ad Aprile, va presentata domanda di assegno unico all’Inps, utilizzando la procedura telematica disponibile sul sito MyInps o in alternativa contattando il numero verde Inps oppure rivolgendosi a un istituto di patronato;
- nel mese successivo verrà pagato l’assegno unico direttamente sul conto corrente indicato al momento della richiesta;
- una volta avvenuto il rinnovo del Reddito l’assegno unico tornerà a essere pagato sulla carta Rdc.