Reddito di cittadinanza settembre 2022: quando arriva il bonus 200 euro?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
08/09/2022

Molti percettori del Reddito di cittadinanza attendono ancora il pagamento del bonus 200 euro, poiché non tutti lo hanno ricevuto tra luglio e agosto. Vediamo insieme per quando è prevista la ricarica del contributo economico.

reddito-di-cittadinanza

I primi pagamenti del bonus 200 euro hanno avuto inizio a luglio per pensionati e percettori del Reddito di cittadinanza; tuttavia, non tutti coloro che beneficiano del sussidio hanno ricevuto il nuovo contributo economico negli scorsi mesi e sono ancora in attesa di quest’ultimo, nella speranza che arrivi con la ricarica di settembre.

Ma chi lo riceverà questo mese? Vediamo insieme.

Reddito di cittadinanza: chi riceve il bonus 200 euro a settembre

reddito cittadinanza

Secondo quanto comunicato dall’INPS, per i percettori del Reddito di cittadinanza è prevista una ricarica straordinaria del bonus 200 euro, che sarà erogato sulla carta Rdc il 10 settembre. Tuttavia, il giorno cade di sabato, pertanto non si esclude la possibilità che il pagamento slitti fino a lunedì 12 settembre.

Nonostante ciò, non è detto che il bonus 200 euro venga erogato entro il 15 settembre, poiché nei mesi scorsi il contributo economico non è mai stato pagato a metà mese, perciò è probabile che il bonus venga erogato dopo la ricarica del Reddito di cittadinanza, ossia verso la fine di settembre.

Infatti, il sussidio viene pagato il 15 e il 27 di ogni mese. La prima data è a favore dei nuovi beneficiari e di chi ha chiesto il rinnovo. La seconda data, ovvero il 27, invece, è a favore di coloro che hanno già beneficiato del pagamento delle precedenti mensilità.

Cosa si può acquistare con il bonus 200 euro su carta Rdc

reddito-di-cittadinanza

La normativa impone determinati limiti alla spesa del Reddito di cittadinanza. Infatti, è possibile:

  • effettuare prelievi di contante entro un limite mensile di 100 euro (o più, in base al numero di componenti il nucleo);
  • effettuare un bonifico mensile per pagare la rata dell’affitto o la rata del mutuo;
  • pagare tutte le utenze domestiche, mense scolastiche ecc.

Inoltre, il sussidio può essere speso soltanto per determinati acquisti, mentre altri sono vietati.

Questi limiti valgono anche per il bonus 200 euro? Il contributo, infatti, verrà erogato anche ai percettori del Reddito di cittadinanza e per questo motivo ci si chiede se anche il bonus sarà soggetto ai medesimi limiti del Reddito. La risposta è sì, anche per la spesa del bonus 200 euro valgono le stesse regole previste per il sussidio.