Reddito di Cittadinanza, truffa incredibile: danni per 300mila euro

Camilla Principi
  • Dott. in Scienze della Comunicazione
19/11/2021

Caltanissetta- nuova truffa ai danni dello stato, che è costata circa un milione e trecento mila euro alle casse dell’Inps. !64 i soggetti coinvolti, tra i quali un uomo proprietario di 30 immobili. Scopriamo tutti i dettagli

Reddito di cittadinanza (1)

Caltanissetta- nuovo scandalo del Reddito di Cittadinanza, 164 soggetti nella provincia hanno frodato lo Stato acquisendo illecitamente il sussidio Statale: uno dei casi più clamorosi è quello dell’uomo proprietario di 30 immobili che riceveva il Reddito di Cittadinanza. 

Reddito di Cittadinanza: 300mila euro di danni

finanzieri hanno scoperto cento sessantaquattro soggetti che percepivano illecitamente il Reddito di Cittadinanza, tra cui lavoratori a nero, latitanti, badanti e colf. Purtroppo però lo Stato fino a quell’istante aveva erogato più di un milione di euro ai soggetti, poi, indagati. Tutti sono stati denunciati per frode alla Procura della Repubblica di Caltanissetta e di Gela. Chiaramente tra questi sono stati denunciati anche i datori di lavoro sia delle attività commerciali sia delle colf e badanti, per aver mantenuto i soggetti a nero.

finanzieri hanno controllato oltre duecento cinquantacinque soggetti, per un totale di circa due milioni di euro erogati, per poi  accreditare duecento soggetti come fraudolenti nei confronti dello Stato. Sono quindi scattate denunce e, per i casi minori, sanzioni amministrative. 

Per i 164 soggetti in questione i finanzieri hanno esaminato nello specifico le dichiarazioni sostitutive uniche (Dsu) confrontandole con le varie banche dati è risultato che i beneficiari erano o condannati o sottoposti a misure cautelari o privi dei requisiti necessari.

Spiega la Guardia di finanza di Caltanissetta:

«Altri beneficiari hanno attestato dati falsi nelle autodichiarazioni rese, con riguardo a disponibilità patrimoniali o reddituali, oppure hanno omesso l’indicazione di dati economici obbligatori, sia propri che di altri componenti il nucleo familiare. Alcuni di essi, tra l’altro, sono risultati assidui scommettitori su piattaforme di gioco online, omettendo di dichiarare le vincite conseguite».

L’Inps ha richiesto l’immediata sospensione del Reddito di Cittadinanza ai denunciati così da evitare che venissero riscossi altri assegni per 756mila euro.