Reddito di Emergenza 2021: pagamenti dopo il 15 agosto
Il pagamento del Reddito di Emergenza 2021 per coloro che hanno presentato domanda tra il 1° e il 31 luglio avverrà dopo il 15 agosto. Ciò emerge da una comunicazione dell’INPS, in seguito alle lamentale di alcuni beneficiari.
Il decreto Sostegni bis ha integrato il Reddito di Emergenza 2021 in riferimento ai mesi compresi tra giugno e settembre. La domanda per ottenere le quattro mensilità devono essere presentate entro il 31 luglio.
L’importo è compreso tra i 400 e gli 800 euro a seconda della composizione del nucleo familiare, e raggiunge gli 840 euro in presenza di un disabile.
Reddito di Emergenza 2021: pagamenti dopo il 15 agosto
L’INPS ha comunicato che il pagamento delle quattro mensilità di giugno, luglio, agosto e settembre, per chi ha fatto domanda nel mese di luglio 2021, avverrà dopo la metà di agosto, ed essendo questo un mese di ferie, probabilmente sarà necessario attendere diverse settimane.
Come avviene il pagamento del Reddito di Emergenza
- accredito su Libretto postale;
- bonifico postale/bancario;
- bonifico domiciliato (pagamento in contanti presso gli sportelli di Posta Italiane S.p.A.).
Tuttavia, l’INPS ha specificato che non può garantire che tutti i beneficiari riceveranno il messaggio che anticipa l’accredito. Dunque, i beneficiari che hanno presentato domanda nel mese di luglio non possono far altro che attendere le prossime settimane.