Reddito di resilienza: ecco cos’è il sostituto del Reddito di Cittadinanza
Dopo l’esito delle prossime elezioni politiche, è probabile che si vorrà cancellare il Reddito di Cittadinanza. In particolare è il centro destra a volere la cancellazione della misura. Quale potrebbe essere una valida alternativa? Nel seguente articolo vi parleremo del Reddito di resilienza.
I partiti politici sono spaccati per quanto riguarda il Reddito di Cittadinanza: fra chi è favorevole alla sua totale cancellazione e chi ne vuole invece solo una modifica, vi è molta incertezza. Ad ogni modo si tratta di una misura che ha aiutato moltissime famiglie, ma è andato anche a finire nelle mani di molti malviventi.
In caso di cancellazione potrebbe subentrare a questo una nuova agevolazione: il reddito di resilienza. Vediamo di cosa si tratta e come dovrebbe funzionare.
Reddito di Cittadinanza: cancellazione quasi certa
Il Reddito di Cittadinanza è stato bocciato sono unilateralmente tutti gli esponenti del centro destra, fazione politica fortemente candidata ad uscire trionfante dalla tornata elettorale. Anche il neo partito Italia al Centro fondato da Giovanni Toti si è mostrato contrario al Reddito di Cittadinanza.
Ad avere l’opinione peggiore sul Reddito di Cittadinanza è Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, che ritiene la misura:
“stupida, diseducativa e controproducente”.
A sostenere la misura resta il solo Movimento cinque Stelle, mentre la sinistra si schiera a favore di una suo eventuale stravolgimento normativo, in particolare sotto il profilo della sicurezza.
Reddito di resilienza: ecco cos’è e come funziona
Ma in caso di bocciatura dell’Rdc, quale misura prenderà il suo posto? Sul Reddito di resilienza si sa ancora ben poco, ma una prima infarinatura sulla misura è stata data dal senatore Quagliarello. Egli ha spiegato che:
Il reddito di resilienza è il tentativo di tener conto delle situazioni di disagio, ma premiarle solo nel momento in cui c’è uno sforzo per creare lavoro e reddito autonomo.
E’ chiaro dunque che si tratta di una misura ben rivolta agli italiani che hanno intenzione di fare impresa e non a coloro che sono senza occupazione. Bisognerà attendere l’esito delle elezioni e la successiva Legge di Bilancio per capire la sorte del Reddito di Cittadinanza.