Reddito Universale: cos’è e come funziona?
Via al reddito universale da 1.800 euro in un paese ben preciso: di quale si tratta? Il Regno Unito, dopo essere uscito dall’Unione Europea, ha deciso di fare questa scommessa, con l’obiettivo di migliorare la salute psicologica delle persone. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
La crisi, per quanto con diverse sfaccettature, è tale in tutt’Europa, e non solo. Per questo motivo nel vecchio continente alcuni Paesi stanno provando ad attuare una risposta in termini di aiuti sociali, con il fine di garantire una quotidianità dignitosa. Vediamo come funzionerà l’iniziativa che prenderà piede in Regno Unito a breve.
Reddito universale: di cosa si tratta?
Vediamo nel dettaglio come funziona il Reddito Universale che sarà lanciato e testato nel Regno Unito. Il governo britannico ha infatti deciso di erogare un reddito a supporto di alcune famiglie per ben 1.875 euro al mese. Queste cifre saranno garantite per ben 2 anni. Si tratta solo di una sperimentazione al momento, ma potrebbe riscuotere molto successo.
Cambia il welfare statale?
Il reddito universale è una proposta del tutto originale, che rischia di andare a modificare per sempre l’idea di welfare sociale. In merito si è espresso Will Stronge, responsabile del progetto. Intervistato dal The Guardian, ha spiegato come la cifra sia ben più alta rispetto a quello che dovrebbe essere il reddito universale.
Reddito Universale: a cosa serve?
Qual è il principale obiettivo di questa misura? L’obiettivo centrale è quello di valutare l’impatto di questa misura sulla salute mentale della popolazione che ne beneficerà. Si stima che le persone siano in sofferenza psicologica proprio a causa della mancanza di serenità economica. Queste persone potranno vivere serenamente, senza doversi preoccupare di dover lavorare per vivere.
Nuova manovra in UK: come funziona?
I 30 soggetti saranno scelti in maniera casuale tra coloro che faranno richiesta in due cittadine, Jarrow e East Finchley. È previsto che almeno il 20% dei posti venga assegnato a persone con disabilità. Al di là delle condizioni economiche, le persone selezionate riceveranno la somma per due anni, senza obbligo di ricerca di un posto di lavoro.