Revisione auto: quanto costa farla?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
15/02/2023

La revisione auto è uno dei passaggi obbligatori che si devono adempiere se si vuole mantenere un’automobile di proprietà. I costi da sostenere sono cresciuti molto, in particolare dopo il 2021. Vediamo nel seguente articolo quanto costa fare la revisione e dove conviene.

auto-financing-g8991df61c_1920

Non tutti lo sanno, ma fare la revisione auto costa circa 10 euro in più di due anni fa. Il 1° Novembre 2021 infatti è entrato in vigore un decreto attuativo del Ministro delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile, che prevede l’aumento del costo della revisione. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

Revisione auto: quanto costa sostenerla?

Mini

La revisione dell’automobile deve essere eseguita dopo quattro anni dalla prima immatricolazione ed entro il mese di rilascio della carta di circolazione. In seguito è necessario procedere ogni due anni onde evitare di non essere in regola con i regolamenti. Per quanto riguarda i prezzi, con i recenti aumenti il costo è passato da 66,8 euro precedenti a 79,02 euro. L’aumento è stato effettuato a seguito della pandemia.

Cos’è il Bonus Veicoli Sicuri?

Vediamo ora nel dettaglio cos’è e come funziona il bonus Veicoli Sicuri. Il governo ha predisposto tale bonus per compensare l’aumento di prezzo della revisione auto. Per richiederlo bisogna prima registrarsi direttamente dal sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Per assegnare il bonus il Ministero procede alla verifica della targa del veicolo. Il bonus è prorogato fino al 31 Marzo 2023.

Revisione auto: perché va fatta?

La revisione auto è un adempimento obbligatorio da fare per tutti coloro che sono proprietari di un automobile. La prima revisione va fatta dopo 4 anni dall’immatricolazione, in seguito va eseguita ogni due anni. Serve per verificare se il veicolo è ancora in grado di circolare su strada senza arrecare problemi o danni.

Revisione scaduta: quali sono le sanzioni?

Automobili

Ma cosa succede se si viaggia con la revisione scaduta? In questi casi si va incontro a sanzioni più o meno gravi. La multa infatti può variare tra i 173 a 694 euro, oltre alla sospensione dalla circolazione del mezzo fino ad avvenuto collaudo.