Riforma fiscale 2021: meno tasse e aumenti in busta paga
Stando alle dichiarazioni della sottosegretaria MEF Maria Cecilia Guerra, la legge delega in merito alla riforma fiscale ci sarà, anche se con alcuni giorni di ritardo. Gli obiettivi del Fisco sono quelli di far pagare meno tasse a aumentare le buste paga. Vediamo insieme quali sono le dichiarazioni in merito e quali misure sono previste per il finanziamento di tali misure.
Inizialmente, la legge delega in riferimento alla riforma fiscale era attesa per fine luglio, ma attualmente il Parlamento sta concentrando la propria attenzione su altre questioni in merito all’emergenza da Covid-19, come l’introduzione del green pass in determinate situazioni.
Buste paga: gli obiettivi del Governo Draghi
Tuttavia, il Governo Draghi sembra esserci vicino, tanto che la sottosegretaria all’Economia Maria Cecilia Guerra ha affermato a Radio Anch’io che la legge delega ci sarà, anche se slitterà di una settimana o dieci giorni.
È bene ricordare che la presentazione della legge delega è soltanto il primo passo, in quanto occorro poi i decreti attuativi, che richiedono tempi maggiori. Nonostante ciò, la sottosegretaria Guerra ha dichiarato che i tempi saranno in linea con quanto previsto dal Recovery Plan, perciò se ne parlerà a settembre.
Come finanziare la riforma fiscale?
“Dobbiamo cercare di fare una riforma che riequilibri il carico, recuperi l’evasione ma che ovviamente non potrà ridurre per tutti le imposte perché non abbiamo le condizioni di bilancio”.
Tra le misure in programma per recuperare il gettito è prevista quella di far pagare maggiori tasse a coloro che evadono l’IVA.