Rimborsi Agenzia delle Entrate: come richiederli?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
18/05/2023

Arrivano buone notizie per i contribuenti italiani: sarà infatti possibile richiedere il rimborso all’Agenzia delle Entrate. Sono molti i soldi che attendono di essere riconsegnati: vediamo come richiederlo e chi può sfruttare questo vantaggio. Approfondiamo insieme la vicenda.

Agenzia-delle-Entrate-1

Durante la stagione delle tasse, gli italiani hanno una forte avversione a causa dell’elevata quantità di denaro che viene versata allo Stato. Sfortunatamente, questo denaro non viene sempre restituito attraverso programmi di aiuto per i bisognosi. Rispetto ai paesi scandinavi, dove le tasse sostengono i meno privilegiati dalla nascita alla morte, gli italiani che affrontano difficoltà sono spesso ignorati dal loro governo.

Rimborso Agenzia delle Entrate: come ottenerlo?

2800agenzia-entrate

Il rimborso dell’Agenzia delle Entrate spetta a tutti coloro che sono a credito per il pagamento delle tasse. Il credito verrà emesso in una data successiva alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Per i pensionati il ​​rimborso sarà erogato entro due mesi dalla liquidazione. È importante notare che l’importo del rimborso varia caso per caso e non può essere generalizzato.

Quali sono le tempistiche?

Vediamo le tempistiche di consegna del rimborso dell’Agenzia delle Entrate. Per le persone fisiche i tempi di attesa saranno molto lunghi, a meno che non si decide di utilizzare il sostituto d’imposta nella dichiarazione. Per quanto riguarda i pensionati invece, possono aspettarsi di ricevere i pagamenti tra agosto e settembre.

Occhio alle sanzioni

Il rimborso arriva a seguito delle numerose richieste effettuate dal contribuente all’Agenzia delle Entrate. Bisogna però prestare attenzione al numero di richieste che si va ad inviare: questo in quanto se il numero è eccessivamente elevato, si potrebbe andare incontro a sanzioni poco gradite.

Spese recuperabili: quali sono?

AGENZIA DELLE ENTRATE

Quali sono le spese che possono essere recuperate tramite la dichiarazione dei redditi? I Caf invitano i contribuenti a consultare un professionista del settore, in modo tale da non commettere alcun errore. La cosa fondamentale è che le spese siano state pagate con metodi di pagamento tracciabile.