Rimborso 730 agosto 2022: le date dei pagamenti

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
20/08/2022

In questi giorni stanno arrivando i primi pagamenti relativi al rimborso 730. La data di erogazione dipende da quando si è presentata la dichiarazione dei redditi: vediamo insieme le date dei pagamenti previste per agosto 2022.

dichiarazione-redditi

In base a quando è stata inoltrata la Dichiarazione dei redditi dipende la data di pagamento del rimborso 730.

Il diritto alla restituzione di una somma specifica matura grazie alla detrazioni per spese mediche, di istruzione, degli interessi passivi del mutuo, di iscrizioni a corsi musicali e così via.

Nel caso in cui i contribuenti non abbiamo un sostituto d’imposta, come disoccupati Naspi, DIS-COLL o disoccupati agricoli, si occuperà l’INPS ad erogare l’importo spettante. In caso contrario il compito è lasciato al datore di lavoro e all’Agenzia delle Entrate se il contribuente è sprovvisto di entrambi.

Vediamo insieme quando avverranno i pagamenti ad agosto

Rimborso 730: quando viene pagato ad agosto?

Calendario

Per molti contribuenti, il pagamento del rimborso 730 è avvenuto l’11 e il 17 agosto, mentre ieri, 19 agosto, è stata la giornata di pagamento del credito per i disoccupati percettori di Naspi, DIS-COLL e di disoccupazione agricola. Alcuni rimborsi, però, sono partiti anche il 18 agosto, e altri verranno erogati lunedì 22 agosto. Si tratta di due date aggiuntive che interesseranno chi non ha ancora ricevuto il rimborso pur avendo inoltrato domanda entro metà luglio circa.

L’erogazione del rimborso, infatti, dipende dalla data di invio della dichiarazione dei redditi. Quest’anno la piattaforma è stata aperta con un po’ di ritardo, dopo il 31 maggio. Chi ha proceduto con la presentazione entro metà giugno ha già ricevuto il rimborso 730 se lavoratore dipendente mentre durante il mese di agosto lo riceveranno i pensionati.

Da cosa dipende la data di pagamento?

calendar-gddd9078ac_1920

Le date di pagamento variano in base all’importo del rimborso del 730 e alla modalità di erogazione scelta. In caso di cifre inferiori a mille euro e avendo scelto l’opzione che prevede il versamento con bonifico domiciliato, il rimborso non arriverà prima del mese di gennaio 2023. Tempi più lunghi anche per chi attende un credito superiore ai 4 mila euro, per cui sarà necessario attendere marzo 2023. Stesso periodo per chi ha un credito che deriva da bonus edilizi.

Altre variabili determinano una tempistica maggiore, come eventuali modifiche delle informazioni su spese e redditi applicate sul modello pre-compilato dell’Agenzia delle Entrate e della presenza di incoerenze rispetto alle generali linee guida.

Infine, il 15 settembre avverrà il pagamento per chi ha inoltrato la dichiarazione dei redditi dal 16 luglio al 31 agosto e il 30 settembre (termine ultimo per l’invio delle domande) per chi ha inviato il modello tra il 1° settembre e il giorno 30 settembre.