Rimborso canone RAI 2021: come funziona e chi può richiederlo
Venerdì 20 agosto scade il tempo utile per pagare il canone RAI 2021 con addebito diretto nella bolletta della luce. Il Governo, tuttavia, ha disposto l’esenzione per alcuni soggetti, i quali, se hanno già provveduto ad effettuare il versamento, possono chiederne il rimborso: vediamo insieme come funziona.
Il Governo Draghi ha introdotto l’esenzione dall’obbligo del pagamento del canone RAI 2021 per alcune categorie di soggetti.
Parte di questi, però, avevano già provveduto ad effettuare il versamento prima che divenisse ufficiale il provvedimento, e si chiedono oggi se e come possono fare per ottenerne il rimborso.
Vediamo quindi nel dettaglio quali sono i motivi che danno diritto al rimborso del canone RAI 2021 e qual’è la procedura da seguire per riceverlo.
Canone RAI 2021: chi può chiedere il rimborso
Il rimborso per il canone RAI 2021 può essere richiesto nei seguenti casi:
- se il richiedente o un altro componente della sua famiglia è in possesso dei requisiti di esenzione (hanno compiuto il 75° anno di età e hanno un reddito complessivo familiare non superiore a 6.713,98 euro);
- se il richiedente o un altro componente della famiglia è esente per effetto di convenzioni internazionali (per esempio diplomatici o militari stranieri);
- se il richiedente ha presentato la dichiarazione sostitutiva di non detenzione di apparecchi televisivi da parte propria e dei componenti della sua famiglia;
- per ultimo, viene data la possibilità di indicare una motivazione diversa dalle precedenti riassumendo il motivo della richiesta nel modello di domanda del rimborso.
Rimborso canone RAI 2021: come fare domanda
La domanda per ottenere il rimborso del canone RAI 2021 può essere inoltrata telematicamente dal soggetto a cui è intestata la bolletta elettrica tramite la sezione dedicata del sito web dell’Agenzia delle Entrate.
In alternativa al canale online, è possibile richiedere il rimborso attraverso il servizio postale con raccomandata (da inviare a “Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale I di Torino, Ufficio Canone TV, Casella Postale 22, 10121 Torino”).
Il rimborso, se accettato, verrà pagato dall’impresa elettrica come accredito sulla prima fattura utile.