Rimborso per volo cancellato: importi e come ottenerlo

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
22/07/2021

Diversi possono essere i motivi per cui un passeggero si ritrova a non poter più viaggiare, tra cui la cancellazione del proprio volo. A tal proposito, i passeggeri sono tutelati e possono ottenere un rimborso, che può essere aumentato di un ulteriore risarcimento pecuniario. Scopriamo insieme gli importi di tali risarcimenti e quali documenti conservare per fare richiesta.

3906217A causa dell’emergenza da Covid-19, nonostante molti cittadini abbiano ripreso a viaggiare a livello sia nazionale che internazionale, capita che alcuni debbano cancellare il proprio viaggio, magari a causa di un contatto con positivo o in quanto loro stessi positivi, per non parlare dei comuni problemi delle compagnie aeree. La domanda che viene da porsi è: quali sono i diritti dei passeggeri?

Oltre al rimborso previsto, la legge che tutela i passeggeri prevede un risarcimento pecuniario in caso di cancellazione del volo che va dai 250 ai 600 euro.

Volo cancellato: importi del risarcimento

Airport queue vector illustrationIl Regolamento comunitario n. 261 del 2004 regola i casi di annullamento, cancellazione o ritardo dei voli.

In caso di cancellazione del volo, ciascun passeggero ha diritto – in alternativa – a:

  • essere imbarcato nel minor tempo possibile su un altro volo;
  • fare richiesta per il rimborso;
  • un volo alternativo in partenza verso la destinazione di origine.

Oltre alle precedenti richieste, a seconda del tempo di preavviso e di tratta, l’articolo 7 del Regolamento sopra citato prevede che il passeggero abbia diritto ad una sorta di compensazione pecuniaria che ammonta a:

  • 250 euro per le tratte aeree inferiori o pari a 1.500 chilometri;
  • 400 euro per le tratte aeree intracomunitarie superiori a 1.500 chilometri e le tratte comprese tra 1.500 e 3.500 chilometri;
  • 600 euro per le restanti tratte.

Rimborsi: entro quando devono avvenire e importi

Happy passengers with luggage walking in airport-minIl rimborso del biglietto nel caso di cancellazione del volo deve avvenire entro sette giorni e deve essere pari al prezzo del biglietto.

Se invece è garantito un volo di ritorno verso il punto di partenza originale, al passeggero spetta un rimborso pari al:

  • 50% del prezzo del biglietto per le tratte aeree intracomunitarie superiori ai 1.500 km e quelle comprese tra i 1.500 e i 3.500 km;
  • 75% del prezzo del biglietto per le tratte aeree restanti.

Per richiedere il rimborso è necessario conservare il biglietto, o la prenotazione effettuata tramite Internet, la carta d’imbarco e gli scontrini di eventuali spese extra.

Il passeggero non può beneficiare del rimborso in caso di di cancellazione del volo per cause di forza maggiore, come maltempo o calamità naturali, chiusura dello spazio aereo, problemi di instabilità politica nel paese di partenza o di destinazioni e problemi di sicurezza generali