Rincari bollette e scuola: 1600 euro in più per le famiglie

Ilaria Bucataio
  • Laureata in Scienze della comunicazione
  • Esperta in bonus fiscali e detrazioni
03/09/2023

Secondo i calcoli e le previsioni effettuate da Assoutenti, nei prossimi mesi si prevedono aumenti importanti da sostenere per le famiglie Italiane. Non si tratta solo dei rincari previsti per il costo delle bollette, ma ci saranno altre spese al rialzo: vediamo insieme cosa bisogna aspettarsi e quanto si pagherà in più rispetto a quest’anno.

Rincari bollette e scuola: 1600 euro in più per le famiglie

Allarme rincari lanciato da Assoutenti per quello che riguarda l’ammontare complessivo delle spese – da quelle per i generi alimentari, passando per le utenze, fino ad arrivare a quelle per scuola e attività – che dovranno sostenere le famiglie italiane nei prossimi mesi. In totale, secondo la previsione di Assoutenti, si arriverà a dover pagare circa 1600 euro in più rispetto a quest’anno.

Vediamo insieme nel dettaglio quali sono le voci di spesa che peseranno maggiormente su questi aumenti e come si potranno fronteggiare.

Rincari per i generi alimentari

Rincari bollette e scuola: 1600 euro in più per le famiglie
Autore: 652234 / Pixabay

La prima voce di spesa presa in considerazione è quella che riguarda i generi alimentari. Per il prossimo autunno, infatti, oltre all’aumento del 10,1% rispetto allo scorso anno, si prevede anche un ulteriore rincaro, che porterà la spesa delle famiglie italiane ad aumentare di 190 euro per i generi alimentari.

Riaprono le scuole: i costi

Rincari bollette e scuola: 1600 euro in più per le famiglie

La scuola è un altro elemento che porterà nuove spese per le famiglie italiane. Le spese di cartoleria sono aumentate di circa il 9% rispetto allo scorso anno, con un aumento di circa 50 euro a famiglia nel momento in cui si deve andare a comprare l’intero corredo scolastico. Senza contare, poi, l’aumento del costo dei libri – che varia tra il 4% e il 12% – che porterà ad una spesa di 45 euro in più rispetto allo scorso anno.

Benzina di nuovo in aumento

Rincari bollette e scuola: 1600 euro in più per le famiglie

Ad incidere sulle spese delle famiglie italiane, poi, c’è sempre il costo della benzina, con circa 107 euro in più di spesa rispetto a quella sostenuta nel 2022.

Bollette e gas: prezzi in risalita

Rincari bollette e scuola: 1600 euro in più per le famiglie

Con l’arrivo dell’autunno, infine, ci sarà nuovamente un’ondata di rincari per quello che riguarda il prezzo delle bollette di luce (tra il 7 e il 10% in più) e gas (+2%).