Rincaro bollette 2022: nuovi aiuti in arrivo
Presto gli italiani dovranno fronteggiare un nuovo rincaro delle bollette di luce e gas e per aiutare le famiglie e le imprese, il governo è al lavoro su una serie di nuove misure, che andranno ad accompagnare i già previsti bonus bollette e possibilità di rateizzazione.
Secondo quanto comunicato da ARERA a dicembre, l’aumento delle bollette sarà pari al 55% sull’elettricità e al 41% sul gas, per un totale di circa mille euro annui per ciascuna famiglia. Vediamo insieme su cosa sta lavorando il Governo in merito.
Rincaro bollette 2022: le misure previste dal Governo
Le novità in merito potrebbero già entrare a far parte del nuovo decreto sostegni o tramite un provvedimento ad hoc nella prossima settimana.
Bonus bollette e rateizzazione
Il primo intervento consiste in in uno sconto sull’importo totale dovuto sulle utenze del gas e dell’energia elettrica. Per beneficiare del bonus è necessario appartenere alle seguenti categorie:
- famiglie composte da un massimo di tre membri e con un reddito massimo di 8265 euro all’anno;
- famiglie con quattro membri o più e con un reddito che non superi i 20mila euro all’anno;
- i titolari e i beneficiari di reddito di cittadinanza o di pensione di cittadinanza;
- i malati gravi che fanno uso di apparecchiature salvavita.
Il secondo intervento consiste nella rateizzazione delle bollette in 10 rate, e inoltre, in caso di inadempienza dei clienti domestici, le imprese dovranno offrire un piano di rateizzazione senza interessi.