Riscatto della laurea: è possibile interrompere il pagamento?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
24/08/2023

Il riscatto degli anni di laurea permette di convalidare periodi di studio per la pensione, mediante pagamento, sebbene solo gli anni “ordinari” siano riscattabili. L’INPS offre simulazioni e opzioni di riscatto, ma è fondamentale considerare le implicazioni, come le detrazioni fiscali e l’irreversibilità dell’operazione.

Riscatto della laurea: è possibile interrompere il pagamento?

Un meccanismo legislativo offre la possibilità di acquisire anni di contributi pensionistici senza aver lavorato: il riscatto degli anni di laurea. Questo strumento permette di convalidare gli anni di studio universitario per la pensione mediante il pagamento di una somma determinata.

Riscatto degli anni di studio: una risorsa per la pensione

Riscatto della laurea: è possibile interrompere il pagamento?

Gli anni di laurea possono essere convalidati per la pensione attraverso il riscatto, ma solo quelli “ordinari” del percorso di studi sono riscattabili, escludendo gli anni fuori corso.

Ad esempio, se il percorso universitario prevede una laurea in 4 anni ma se ne sono impiegati 6, il riscatto riguarda solo i primi 4 anni.

Procedura di riscatto e aspetti economici

Il riscatto della laurea richiede una domanda all’INPS ed è a pagamento. L’importo da versare segue le regole di calcolo pensionistico, sia retributivo che contributivo, considerando i periodi da riscattare.

Questo onere può essere detraibile al 19% se pagato per un familiare a carico o deducibile se versato per sé stessi, seguendo il principio di cassa.

Strumenti e opzioni: simulazioni e scelte

L’INPS mette a disposizione uno strumento di simulazione per il riscatto degli anni di laurea, permettendo ai futuri pensionati di calcolare costi e rateizzazioni. È possibile riscattare l’intero percorso di studi o periodi specifici. Questa opportunità copre anche più corsi di laurea conseguiti in passato.

Implicazioni e limiti

Una volta effettuato il pagamento, non è possibile revocare o rinunciare al riscatto. Interrompere i pagamenti comporta che gli anni non saranno accreditati per la pensione.

Questo sistema offre un’opportunità di arricchire la propria situazione pensionistica, ma richiede pianificazione e attenzione ai dettagli.