Rottamazione cartelle 2023 servizio online: come sapere quanto pagare
Il servizio per richiedere il prospetto informativo circa la rottamazione delle cartelle è disponibile presso il sito dell’Agenzia Riscossione. Vediamo insieme come presentare domanda sia nell’area pubblica che riservata.
Sul sito dell’Agenzia Riscossione è stato reso disponibile il servizio web per richiedere l’elenco delle cartelle che possono essere rottamate. Il portale online consente ora di compilare la domanda per ricevere via e-mail il prospetto informativo in merito alle cartelle, avvisi di accertamento e avvisi di debito.
Rottamazione cartelle: disponibile il prospetto informativo
L’Agenzia Riscossione ha attivato il servizio online tramite cui richiedere le informazioni per valutare la propria situazione e individuare i debiti da poter inserire nell’istanza di adesione che deve essere presentata entro il 30 aprile 2023.
Come richiedere il prospetto nell’area pubblica
Per ottenere il prospetto informativo, è necessario accedere alla sezione Definizione agevolata (www.agenziaentrateriscossione.gov.it). Nell’area pubblica, dove non sono necessari pin e password, basta inserire i dati e il codice fiscale della persona intestataria dei carichi e allegare la relativa documentazione di riconoscimento.
Una volta presentata la richiesta, si riceveranno tre e-mail:
- la prima e-mail contenente il link per confermare la richiesta (valido solo per le successive 72 ore);
- la seconda e-mail è di presa in carico con il numero identificativo e la data dell’istanza;
- la terza e-mail è di accoglimento, con il link per scaricare il prospetto informativo entro cinque giorni.
Come richiedere il prospetto nell’area riservata
Anche nell’area riservata è possibile richiedere il prospetto informativo, una volta accesso con le credenziali Spid, Cie, Cns e, per gli intermediari fiscali, Entratel. In questo caso il contribuente visualizzerà direttamente una schermata con la conferma della presa in carico della richiesta e riceverà, entro le successive 24 ore, una e-mail all’indirizzo indicato, con il link per scaricare il prospetto entro cinque giorni (oltre tale termine non sarà più possibile effettuare il download).