Rottamazione quater 2023: comunicazioni e bollettini in corso di invio
L’ADER sta avanzando nella Rottamazione-Quater, inviando comunicazioni con risultati di regolarizzazione e bollettini di pagamento. La nuova fase esclude interessi e sanzioni; il servizio “ContiTu” fornirà ulteriori bollettini per rate oltre la decima.
L’ADER, l’Agenzia delle entrate-riscossione, sta attualmente procedendo al passo stabilito per inviare ai cittadini i risultati delle richieste legate alla nuova fase della rottamazione, denominata Rottamazione-Quater.
Questa fase prevede l’invio di una comunicazione contenente le somme da versare, insieme ai bollettini di pagamento corrispondenti. Coloro che sono stati accettati nel programma di regolarizzazione sono tenuti a pagare solo le somme relative al capitale e ai rimborsi spese, escludendo interessi, sanzioni e altre spese extra.
Tuttavia, per coloro che hanno scelto di dilazionare il pagamento in più di 10 rate, l’ADER sta attualmente spedendo i primi dieci bollettini, lasciando i restanti per una fase successiva.
Rottamazione quater: cosa prevede
L’ultima versione del programma di regolarizzazione delle cartelle esattoriali è stata introdotta attraverso la Legge di bilancio per il 2023 (Legge n°197/2022).
Questo programma permette ai contribuenti di regolarizzare le proprie situazioni debitorie attraverso la rottamazione, pagando solamente le somme dovute come capitale e rimborsi spese per procedure esecutive e notifiche. Gli interessi, le sanzioni e altre spese accessorie non sono richiesti per questa regolarizzazione.
Esclusione di interessi e sanzioni
In relazione ai debiti derivanti da multe stradali e altre sanzioni amministrative, eccetto quelle legate a violazioni fiscali e contributive, gli interessi, comprese le “maggiorazioni”, e le sanzioni non saranno richiesti. Gli importi dovuti per rateizzazione e aggio sono altresì esclusi. Tuttavia, l’importo rimanente deve ancora essere saldato.
Tempistiche e procedure
Il termine per presentare domanda di partecipazione al programma di regolarizzazione era il 30 giugno. Dopo questa fase, l’ADER ha l’obbligo di inviare l’esito delle richieste di adesione entro il 30 settembre. Il processo di invio delle comunicazioni è in fase avanzata di completamento, segnalando un buon progresso nella gestione dell’iniziativa.
Servizio “ContiTu” in arrivo
Prossimamente, come già avvenuto nella precedente fase di rottamazione, è prevista l’attivazione del servizio “ContiTu“. Questo servizio consentirà ai contribuenti con un piano di pagamento dilazionato in più di 10 rate di ottenere ulteriori bollettini di pagamento per le rate successive all’undicesima.
Il servizio fornirà anche una copia della “Comunicazione delle somme dovute” e dei moduli di pagamento relativi alle prime dieci scadenze. L’ADER invierà anche i bollettini cartacei per le rate successive all’undicesima.