Rottamazione quater 2023: prorogata la scadenza della prima rata

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
06/05/2023

Il Consiglio dei Ministri riunitosi in data 4 maggio ha disposto ufficialmente la proroga al 30 giugno 2023 dei termini per la domanda di adesione alla definizione agevolata. Di conseguenza, slitta anche l’appuntamento per il pagamento della prima rata. Vediamo insieme tutte le novità.

agenzia-delle-entrate

È ufficiale la proroga della scadenza della prima rata della Rottamazione quater 2023, pari al 10% dell’importo totale dovuto dal contribuente in debito con il Fisco.

Vediamo nel seguente articolo le novità a riguardo.

Rottamazione 2023: prorogata la prima rata

money-3481757_1920tt

La proroga al 30 giugno 2023 dei termini per la presentazione della domanda di adesione alla nuova Rottamazione comporta lo slittamento del calendario delle scadenze relative ai pagamenti delle rate.

Interessata dalla decisione del Consiglio dei Ministri del 4 maggio, salvo ulteriori proroghe, è solamente la prima rata, o l’eventuale versamento in un’unica soluzione, con il termine ultimo per il pagamento che passa dal 31 luglio al 31 ottobre 2023:

In materia di definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione, si prevede che il pagamento dei debiti risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dall’1.1.2000 al 30.06.2022 possa essere effettuato in unica soluzione non più entro il 31 luglio 2023, ma entro il 31 ottobre 2023 ovvero nel numero massimo di diciotto rate, la prima e la seconda delle quali, ciascuna di importo pari al 10 per cento delle somme complessivamente dovute ai fini della definizione, con scadenza rispettivamente il 31 ottobre (invece che il 31 luglio) e il 30 novembre 2023 e le restanti, di pari ammontare, con scadenza il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2024 .

Confermato, almeno per il momento, il precedente calendario per gli altri versamenti in caso di rateizzazione.

Le scadenze aggiornate

Queste le scadenze aggiornate per i pagamenti:

  • prima rata entro il 31 ottobre 2023 (di importo pari al 10% della somma totale dovuta);
  • seconda rata entro il 30 novembre 2023 (sempre di importo pari al 10% della somma totale dovuta);
  • per le restanti rate, di pari ammontare, scadenze fissate al 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2024.

In caso di pagamento rateale, ricordiamo, gli interessi al tasso del 2% sono dovuti a decorrere dalla seconda rata del 1° novembre (e non più dal 1° agosto 2023).