Rottamazione quater 2023, verso la scadenza: come scaricare i bollettini

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
08/09/2023

La scadenza imminente della rottamazione quater delle cartelle si avvicina, con molte comunicazioni già spedite ai contribuenti e bollettini disponibili per il pagamento. Le opzioni di pagamento rimangono varie, tra cui l’accesso online tramite l’area riservata e un nuovo servizio che permetterà aggiornamenti negli importi delle rate.

money-notepad-and-calculator-on-the-table (1)-min

Il conto alla rovescia è iniziato per i contribuenti che hanno aderito al programma di rottamazione quater delle cartelle esattoriali. La scadenza iniziale alla fine di ottobre si avvicina, e chi ha ricevuto l’approvazione dall’Agenzia delle Entrate Riscossione deve prepararsi a effettuare i pagamenti utilizzando i bollettini forniti.

Rottamazione quater: comunicazioni in Anticipo

office-with-documents-money-accounts-min

Molti contribuenti hanno già ricevuto comunicazioni dall’AdER contenenti l’esito della loro richiesta e i primi bollettini da scaricare tramite l’area riservata. Le comunicazioni relative agli importi dovuti saranno inviate entro il 30 settembre 2023 tramite posta ordinaria o PEC.

Bollettini e rate

I bollettini per il pagamento delle rate della rottamazione quater saranno forniti come parte della comunicazione delle somme dovute. Questi documenti comprendono i primi 10 bollettini di pagamento, ma ulteriori moduli saranno forniti per coprire le restanti rate.

Accesso online

Coloro che non hanno ancora ricevuto la lettera con l’esito della loro richiesta e i bollettini di pagamento possono accedere all’area riservata sul portale online dell’AdER. L’accesso avviene tramite le consuete modalità per i siti della Pubblica Amministrazione, come SPID, CIE o CNS.

Opzioni di pagamento

È possibile pagare i bollettini online utilizzando il servizio sul sito dell’AdER o tramite canali telematici bancari e delle Poste aderenti a PagoPA. In alternativa, i bollettini possono essere saldati presso banche, Poste, ricevitorie e tabaccai, o tramite sportelli dell’AdER previo appuntamento.

 Novità in arrivo

Nel mese di settembre, un nuovo servizio sarà lanciato, permettendo di richiedere nuovi moduli di pagamento con importi aggiornati nel caso si vogliano pagare solo alcune delle cartelle incluse nella rottamazione quater. Questo offre ai contribuenti maggiore flessibilità nel processo di pagamento.