Rottamazione quater: sospese le rate sanabili

Ilaria Bucataio
  • Laureata in Scienze della comunicazione
  • Esperta in bonus fiscali e detrazioni
08/09/2023

Procede in maniera spedita la rottamazione quater da parte dell’Agenzia delle Entrate. Nell’ambito di questo percorso, infatti, risultano non pagabili oppure già sanate tutte quelle rate che rientrano nella rottamazione. Vediamo insieme cosa si può verificare accedendo all’area riservata e quali sono le novità in merito.

Agenzia-delle-Entrate-1

Tutte le cartelle esattoriali che sono risultate sanabili – previa domanda di accesso alla rottamazione quater – risultano al momento sanate oppure non pagabili online se si accede all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.

Si tratta di una novità importante, che mira ad evitare che i titolari della cartella esattoriale possano sbagliare nel versamento delle rate oppure evadere la cartella in altro modo, pur rientrando nella rottamazione quater.

Rottamazione quater: le comunicazioni

2800agenzia-entrate

Accedendo all’area riservata, oltre a poter verificare le cartelle esattoriali che risultano già sanate, si potrà trovare la copia della documentazione delle somme dovute – nel caso in cui sia già stata ricevuta la precedente comunicazione via PEC.

Rottamazione: bollettini disponibili

AGENZIA DELLE ENTRATE

Se da un lato è stato inibito il pagamento per le cartelle rottamate – in modo che non ci siano errori di alcun tipo da parte dei titolari della cartella – dall’altro nell’area riservata si potranno verificare i bollettini da pagare. Si tratta dei bollettini successivi alla decima rata – in quanto dopo i primi dieci vengono erogati direttamente insieme alla comunicazione.

Rottamazione: documenti disponibili

Nell’area riservata, inoltre, sarà possibile trovare copia delle comunicazioni della rottamazione e delle somme dovute – basterà indicare nel menu la sezione dedicata ai documenti della definizione agevolata e scegliere la copia comunicazione rottamazione-quater. 

In arrivo il servizio ContiTU

Successivamente alla data del 30 settembre, verrà attivato un servizio per tutti i contribuenti, ovvero il servizio ContiTU. Con questa modalità ci sarà la possibilità di scegliere come effettuare la dilazione del proprio piano agevolato.