Rottamazione ter 2022, ripartono i pagamenti: tutte le scadenze
Rottamazione ter 2022, ripartono le scadenze dopo le numerose proroghe disposte negli scorsi mesi a causa della pandemia: primo appuntamento il prossimo 28 febbraio. Vediamo nel seguente articolo il calendario completo delle date entro cui effettuare i pagamenti.
Rottamazione ter 2022: terminato il periodo di proroghe e sospensioni, il calendario delle scadenze fiscali riparte con tutte le nuove date entro cui saldare le rate.
La prima scadenza da tenere a mente è quella del 28 febbraio 2022, termine ultimo per la prima quota della rottamazione ter dovuta nel nuovo anno. Vediamo nel dettaglio quali sono gli altri giorni da segnare in rosso sul calendario.
Rottamazione ter 2022, ripartono le scadenze: quando pagare le rate
Con l’anno nuovo riprende a lavorare anche la macchina del Fisco, che dopo le numerose proroghe disposte dallo scoppio della pandemia da Covid-19 torna a bussare alla porta dei contribuenti in debito con la rottamazione ter.
Il primo appuntamento da rispettare è previsto alla fine del mese di febbraio, quando bisognerà pagare la prima delle quattro rate della rottamazione dovute per il 2022. Ecco tutte le scadenze per il 2022:
- prima rata il 28 febbraio 2022;
- seconda rata il 31 maggio 2022;
- terza rata il 31 luglio 2022;
- quarta rata il 30 novembre 2022.
Continuerà ad applicarsi anche nel 2022 il termine di tolleranza di cinque giorni, che consente al contribuente che paga con lieve ritardo di non decadere dal piano agevolato di versamento. Per chi invece paga in misura inferiore a quanto dovuto o oltre i 5 giorni di tolleranza è prevista la decadenza dal piano agevolato di pagamento e l’impossibilità di accedere a nuove rateizzazioni.
Rottamazione ter e saldo e stralcio: cosa cambia nel 2022
A differenza di quanto avvenuto negli scorsi anni, nel 2022 la rottamazione ter non sarà affiancata dal saldo e stralcio: l’ultima scadenza relativa al saldo e stralcio era infatti fissata al 31 luglio 2021, poi prorogata al 14 dicembre 2021 insieme a tutte le rate dovute per il 2020 e il 2021.
Per quanto riguarda i termini di pagamento, era prevista la possibilità di pagare la somma dovuta in un’unica soluzione entro il 30 novembre 2019 o, in alternativa, in cinque rate così suddivise:
- il 35% entro il 30 novembre 2019,
- il 20% entro il 31 marzo 2020,
- il 15% entro il 31 luglio 2020,
- il 15% entro il 31 marzo 2021;
- il restante 15% entro il 31 luglio 2021.
Per la rottamazione ter, invece, resta ferma la possibilità di versare le somme dovute in un massimo di 18 rate, articolate in quattro scadenze annue a decorrere dal 2020. Il calendario delle scadenze del 2022 perde quindi il doppio appuntamento annuo previsto per il versamento della quota di debito dovuta, lasciando la rottamazione ter come ultimo appuntamento fiscale dell’anno.