Saldi 2023 da record: quando spenderanno le famiglie?
Via ai saldi invernali in molte regioni italiane: si parte con Sicilia e Basilicata, per poi proseguire con Valle d’Aosta oggi 3 Gennaio e dal 5 tutte le altre Regioni. Secondo Confcommercio i saldi coinvolgeranno circa 16 milioni di famiglie, che spenderanno quasi 5 miliardi di euro. Approfondiamo insieme la vicenda nel seguente articolo.
Con l’arrivo dell’anno nuovo inizieranno ufficialmente anche i saldi tanto attesi dagli italiani: il 2 Gennaio è stato il turno di Sicilia e Basilicata, mentre oggi 3 Gennaio toccherà alla Valle d’Aosta. Dal 5 Gennaio via anche a tutte le altre Regioni. I saldi sono sempre un ottima strategia di marketing per far spendere soldi agli italiani: Confcommercio stima che saranno quasi 5 i miliardi che verranno spesi.
Vediamo tutto quello che c’è da sapere a riguardo nel presente articolo.
Saldi 2023: Confcommercio conferma il successo
A confermare il successo dei saldi per Gennaio 2023 è proprio Confcommercio, che secondo le stime di recente effettuate ha esposto che:
Saranno 15,4 milioni le famiglie che si dedicheranno allo shopping scontato e ogni persona spenderà circa 133 euro, per un giro di affari di 4,7 miliardi di euro.
I prodotti con più appeal saranno sempre quelli di moda, in linea con le tendenze e di qualità. Come sottolineato anche dal Presidente di Federazione moda Italia-Confcommercio:
Saranno veramente tanti ed ottimi gli affari che si potranno fare negli esercizi commerciali e nelle boutique delle nostre città.
Saldi: quanto cresceranno le spese?
Vediamo ora quanto aumenteranno le spese degli italiani per i saldi di gennaio 2023. Secondo Confcommercio l’aumento sarà dell’ordine del 10%. Con l’aumento dei costi dell’energia però questi faranno comodo per la liquidità piuttosto che per un vero e proprio aumento dei guadagni.
Confcommercio ha inoltre stilato una lista di cinque consigli da seguire per effettuare al meglio le spese durante i saldi. In primis vi è quella di verificare lo stato della merce. Provare gli abiti è sempre caldamente consigliato. Attenzione infine alla stagionalità dei capi e all’esposizione del prezzo finale con sconto da parte del negoziante.