Saldi Gennaio 2023: dove durano di più?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
07/01/2023

I saldi sono ormai iniziati in tutte le Regioni d’Italia, dopo che ad aprire le danze sono state Sicilia e Basilicata il 2 Gennaio. Da giovedì 5 Gennaio in tutte le regioni sono ufficialmente partiti i saldi. In quali regioni dureranno di più? Scopriamolo insieme nel seguente articolo.

Negozi

Sono partiti ufficialmente i saldi invernali in tutte le regioni italiane. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, saranno 15,4 milioni le famiglie italiane che faranno acquisti sfruttando sconti e promozioni, per una spesa media di 304 euro e una spesa a testa di circa 133 euro.

I saldi sono da sempre molto apprezzati dai consumatori, che ne approfittano per effettuare acquisti di vestiti e molto altro. Vediamo quali sono le date di inizio e fine per ogni Regione d’Italia.

Saldi 2023: ecco le date di inizio e fine

Negozi

  • Abruzzo: 5 gennaio 2023 – 5 marzo 2023, con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
  • Basilicata: 2 gennaio – 2 marzo 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
  • Calabria: 5 gennaio – 6 marzo 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni prima dell’inizio dei saldi
  • Campania: 5 gennaio 2023 – 5 marzo 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
  • Emilia Romagna: 5 gennaio 2023 – 5 marzo 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
  • Friuli Venezia Giulia: 5 gennaio – 31 marzo 2023, con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
  • Lazio: 5 gennaio 2023 – 5 luglio 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
  • Liguria: 5 gennaio – 18 febbraio 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni prima dell’inizio dei saldi
  • Lombardia: 5 gennaio – 5 marzo 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
  • Marche: 5 gennaio – 1 marzo 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
  • Molise: 5 gennaio 2023 – 5 marzo 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima e 30 dopo l’inizio dei saldi
  • Piemonte: 5 gennaio 2023 – 2marzo 2023 con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima l’inizio dei saldi
  • Puglia: 5 gennaio – 28 febbraio 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
  • Sardegna: 5 gennaio 2023 – 5 marzo 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni prima dell’inizio dei saldi
  • Sicilia: 2 gennaio – 15 marzo 2023, con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
  • Toscana: 5 gennaio 2023 – 5 marzo 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
  • Umbria: 5 gennaio – 5 marzo 2023, con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
  • Veneto: 5 gennaio – 28 febbraio 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
  • Valle d’Aosta: 3 gennaio – 31 marzo 2023, con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni prima dell’inizio dei saldi
  • Provincia Autonoma di Trento: per 60 giorni. I commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi
  • Distretto di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina:
    – Bolzano, Andriano, Terlano, Nalles, Meltina, Laives, Vadena, Bronzolo, Ora, Egna, Montagna, Termeno, Magrè, Cortaccia, Cortina, Salorno, Aldino, Trodena, Anterivo, S. Genesio, Fiè, Sarentino, Appiano, Caldaro, Cornedo, Nova Ponente, Nova Levante: 7 gennaio – 4 febbraio 2023