Saldi invernali 2023: gli obblighi di trasparenza per gli esercenti

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
29/01/2023

Hanno preso il via già da qualche settimana i saldi invernali 2023. Vediamo nel seguente articolo quali sono le regole di trasparenza che gli esercenti sono obbligati a rispettare e il calendario Regione per Regione di inizio e fine del periodo di vendite straordinarie.

apparel-g92cb9dce3_1920

Continuano in tutte le Regioni italiane i saldi invernali 2023.

Vediamo nel seguente articolo quali sono le regole di trasparenza per gli esercenti comunicate da Confcommercio per gli esercenti e le date di inizio e fine del periodo di vendite straordinarie.

Saldi invernali 2023: le regole di trasparenza

store-g6d8acc140_1920

Continuano i saldi invernali 2023, che hanno preso il via la prima settimana dell’anno. Si tratta di un periodo molto atteso non solo dai cittadini, ma anche e soprattutto dagli esercenti. Questi ultimi, tuttavia, sono tenuti a rispettare alcune importanti regole di trasparenza, ossia:

  • l’obbligo indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale;
  • i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda e avere uno sconto rilevante se non venduti entro un certo periodo di tempo;
  • le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante, che deve favorire i pagamenti cashless;
  • eventuali modifiche e/o adattamenti sartoriali sono a carico del cliente, salvo diversa pattuizione;
  • la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (in tal caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato). Il compratore, invece, è tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.

Saldi invernali 2023: il calendario

clothes-gc8859dc63_1920

Di seguito il calendario con le date di inizio e fine dei prossimi saldi invernali 2023:

  • Abruzzo, 5 Gennaio – 5 Marzo;
  • Basilicata, 5 Gennaio – 2 Marzo;
  • Bolzano, 5 Gennaio – 18 Febbraio;
  • Calabria, 5 Gennaio – 28 Febbraio;
  • Campania, 5 Gennaio – 2 Aprile;
  • Emilia Romagna, 5 Gennaio – 5 Marzo;
  • Friuli Venezia Giulia, 5 Gennaio – 31 Marzo;
  • Lazio, 5 Gennaio – 15 Febbraio;
  • Liguria, 5 Gennaio – 18 Febbraio;
  • Lombardia, 5 Gennaio – 5 Marzo;
  • Marche, 5 Gennaio – 1 Marzo;
  • Molise, 5 Gennaio – 5 Marzo;
  • Piemonte, 5 Gennaio – 28 Febbraio;
  • Puglia, 5 Gennaio – 28 Febbraio;
  • Sardegna, 5 Gennaio – 5 Marzo;
  • Sicilia, 2 Gennaio – 15 Marzo;
  • Toscana, 5 Gennaio – 5 Marzo;
  • Trento, 5 Gennaio – 5 Marzo;
  • Umbria, 5 Gennaio – 5 Marzo;
  • Valle D’Aosta, 5 Gennaio – 31 Marzo;
  • Veneto, 5 Gennaio – 28 Febbraio.