Saldi invernali 2023: quanto durano?
Hanno preso il via ad inizio gennaio i saldi invernali 2023, attesi come ogni anno da milioni di italiani intenzionati ad approfittare degli sconti. Vediamo nel seguente articolo il calendario per ogni regione di inizio e fine del periodo di venite straordinarie.
Continuano su tutta la Penisola i saldi invernali 2023, che andrano avanti ancora per parecchie settimane.
Vediamo insieme il calendario ufficiale regione per regione comunicato da Confcommercio.
Saldi invernali 2023: tutte le date
Continuano i saldi invernali, che hanno preso il via già da qualche settimana. Queste tutte le date ufficiali comunicate da Confcommercio di inizio e fine dei saldi invernali 2023 regione per regione:
Calendario saldi 2023: Nord
-
- Liguria 5 gennaio – 18 febbraio (per 45 giorni), con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni prima dell’inizio dei saldi;
- Lombardia 5 gennaio – 5 marzo, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi;
- Friuli Venezia Giulia 5 gennaio – 31 marzo, con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno;
- Veneto 5 gennaio – 28 febbraio, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi;
- Valle d’Aosta 3 gennaio – 31 marzo (per massimo 30 giorni), con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni prima dell’inizio dei saldi;
- Provincia Autonoma di Trento per 60 giorni. I commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi;
- Bolzano, Andriano, Terlano, Nalles, Meltina, Laives, Vadena, Bronzolo, Ora, Egna, Montagna, Termeno, Magrè, Cortaccia, Cortina, Salorno, Aldino, Trodena, Anterivo, S. Genesio, Fiè, Sarentino, Appiano, Caldaro, Cornedo, Nova Ponente, Nova Levante 7 gennaio – 4 febbraio;
- Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena 4 marzo – 1° aprile;
- Distretto di Merano e Burgraviato, Valle Isarco e Alta Valle Isarco 7 gennaio – 4 febbraio;
- Brunico, Perca, Valdaora, Rasun Anterselva, Monguelfo-Tesido, Valle di Casies, Braies, Villabassa, Dobbiaco, San Candido, San Lorenzo di Sebato, Falzes, Chienes, Terento, Gais, Selva dei Molini, Valle Aurina, Predoi, Campo Tures, Sesto 7 gennaio – 4 febbraio;
- Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara 4 marzo – 1° aprile
- Glorenza, Curon Venosta, Sluderno, Lasa, Castelbello-Ciardes, Martello, Silandro, Laces, Malles, Tubre, Prato allo Stelvio, Senales 7 gennaio – 4 febbraio;
- Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino alla Muta 4 marzo – 1° aprile.
- Piemonte 5 gennaio (per 8 settimane), con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima l’inizio dei saldi;
- Emilia Romagna 5 gennaio (per 60 giorni), con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi;
Calendario saldi 2023: Centro
- Lazio 5 gennaio 2023 (per 6 settimane), con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi;
- Umbria 5 gennaio – 5 marzo, con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno;
- Marche 5 gennaio – 1° marzo, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi;
- Toscana 5 gennaio (per 60 giorni), con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi;
Calendario saldi 2023: Sud
- Calabria 5 gennaio – 6 marzo, con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni prima dell’inizio dei saldi;
- Campania 5 gennaio (per 60 giorni), con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi;
- Abruzzo 5 gennaio (per 60 giorni), con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno;
- Basilicata 2 gennaio – 2 marzo, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi;
- Molise 5 gennaio (per 60 giorni), con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima e 30 dopo l’inizio dei saldi;
- Sardegna 5 gennaio (per 60 giorni), con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni prima dell’inizio dei saldi;
- Sicilia 2 gennaio – 15 marzo, con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno;
- Puglia 5 gennaio – 28 febbraio (per 45 giorni), con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi;