Scadenze fiscali dicembre 2022: tutti i principali appuntamenti
Anche il mese di dicembre 2022 è ricco di appuntamenti fiscali per tutti i contribuenti italiani. Dalla scadenza del Saldo IMU, agli adempimenti periodici IRPEF, IVA e contributi INPS, vediamo nel dettaglio quali sono le date da segnare in rosso sul calendario.
Scadenze fiscali: anche quello di dicembre sarà un mese ricco di appuntamenti da segnare sul calendario. Tutti i dettagli si trovano sul sito dell’Agenzia delle Entrate, dove è stato pubblicato lo scadenzario con le date e le istruzioni per effettuare gli adempimenti.
Vediamo nel seguente articolo quali sono i principali appuntamenti da tenere a mente.
Le principali scadenze fiscali di dicembre
Il calendario fiscale di dicembre si è aperto giovedì 1° con l’imposta di registro dovuta dalle parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime agevolato della cedolare secca. Ricordiamo che l’imposta è dovuta per i contratti di locazione e affitto stipulati dopo il 1° novembre 2022, o rinnovati tacitamente con decorrenza dalla stessa data.
Entro il 15 dicembre, invece, bisogna provvedere all’emissione e alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo ad identificare i soggetti tra i quali è stata effettuata l’operazione.
Il giorno successivo, il 16 dicembre, ci sono due scadenze fondamentali. In primis, entro tale data vanno versate le ritenute IRPEF, l’IVA e i contributi INPS (l’adempimento riguarda i sostituti d’imposta e le partite IVA). In secondo luogo, lo stesso giorno coincide con il termine ultimo per procedere al pagamento del Saldo IMU 2022.
Le ultime scadenze del mese
Altre scadenze fiscali sono previste alla fine del mese. Entro il 27 dicembre i contribuenti IVA soggetti agli obblighi di liquidazione e versamento sia mensili sia trimestrali sono tenuti a pagare l’acconto IVA relativo all’anno 2022. Il pagamento va effettuato tramite il modello F24. Questi i codici tributo da utilizzare:
- 6013 – Versamento acconto per Iva mensile;
- 6035 – Versamento IVA acconto.
L’ultima scadenza fiscale dell’anno è quella relativa alla dichiarazione IMU 2022, che va inoltrata all’Agenzia delle Entrate entro il 31 dicembre.