Scadenze fiscali giugno 2021: IMU e imposte

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
27/05/2021

Giugno sarà un mese ricco di scadenze per i contribuenti italiani. Dall’acconto IMU alle imposte sui redditi, passando per la liquidazione dell’IVA: vediamo insieme quali sono gli appuntamenti più importanti con il Fisco del prossimo mese.

2021-calendar-with-banknotes-arrangement

Giugno 2021 sarà un mese impegnativo per gran parte dei contribuenti italiani. Famiglie e partite IVA, infatti, dovranno fare i conti con numerose scadenze fiscali: dal versamento del primo acconto IMU alle imposte sui redditi come IRPEF, IRES e IRAP, fino alla liquidazione dell’IVA e alle domande per poter beneficiare di esoneri e agevolazioni.

Vediamo insieme quali saranno gli appuntamenti principali con il Fisco del mese di giugno.

Giugno 2021: le prime scadenze fiscali

Progetto senza titolo – 2021-02-27T171142.024

Tra le scadenze fiscali più importanti del prossimo mese c’è sicuramente il versamento della prima rata IMU per il 2021, che dovrà essere ultimato entro e non oltre il 16 giugno.

Novità importanti a riguardo sono arrivate anche dal decreto Sostegni bis, che ha delineato le categorie di immobili che potranno beneficiare dell’esenzione dal pagamento del primo acconto dell’imposta municipale propria.

Il 16 giugno, poi, scadrà anche il tempo utile per procedere alla liquidazione dell’IVA relativa al mese di maggio. Le imprese, poi, entro lo stesso giorno dovranno versare le ritenute operate nel mese precedente e pagare l’imposta sostitutiva dell’IRPEF e le addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti.

Giugno 2021: gli altri appuntamenti con il Fisco

2800agenzia-entrate

Al 25 giugno, invece, è fissata la scadenza per la presentazione da parte degli operatori intracomunicati degli elenchi INTRASTAT, necessari a consentire il monitoraggio da parte dell’Agenzia delle Entrate sugli scambi commerciali intrattenuti tra soggetti UE.

L’ultimo del mese, invece, coinciderà con la chiusura di uno dei principali appuntamenti fiscali dell’anno: il versamento dell’acconto e del saldo delle imposte sui redditi, quali IRPEF, IRES, IRAP e cedolare secca.

Sempre il 30 giugno, infine, scadrà il termine ultimo per presentare la domanda di esonero dal canone Rai 2021 per tutte quelle categorie indicate dall’Agenzia delle Entrate.