Scadenze fiscali giugno 2023: i principali appuntamenti

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
03/06/2023

Giugno sarà un mese ricco di scadenze per i contribuenti italiani. Dall’acconto IMU alle imposte sui redditi, passando per la liquidazione dell’IVA: vediamo insieme quali sono gli appuntamenti più importanti con il Fisco del mese appena iniziato.

agenzia-delle-entrate-1200×675

Giugno sarà un mese impegnativo per gran parte dei contribuenti italiani. Famiglie e partite IVA, infatti, dovranno fare i conti con numerose scadenze fiscali: dal versamento del primo acconto IMU alle imposte sui redditi come IRPEF, IRES e IRAP, fino alla liquidazione dell’IVA e alle domande per poter beneficiare di esoneri e agevolazioni.

Vediamo insieme quali saranno gli appuntamenti principali con il Fisco del mese di giugno.

Giugno 2023: tutte le scadenze fiscali

agenzia-delle-entrate

Tra le scadenze fiscali più importanti del prossimo mese c’è sicuramente il versamento della prima rata IMU per il 2023, che dovrà essere ultimato entro e non oltre il 16 giugno.

Il 16 giugno, poi, scadrà anche il tempo utile per procedere alla liquidazione dell’IVA relativa al mese di maggio. Le imprese, poi, entro lo stesso giorno dovranno versare le ritenute operate nel mese precedente e pagare l’imposta sostitutiva dell’IRPEF e le addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti.

Stessa scadenza anche per uno dei principali appuntamenti fiscali dell’anno: il versamento dell’acconto e del saldo delle imposte sui redditi, quali IRPEFIRESIRAP e cedolare secca.

Gli altri appuntamenti fiscali

Al 26 giugno, invece, è fissata la scadenza per la presentazione da parte degli operatori intracomunicati degli elenchi INTRASTAT, necessari a consentire il monitoraggio da parte dell’Agenzia delle Entrate sugli scambi commerciali intrattenuti tra soggetti UE.

Il 30 giugno, infine, scadrà il termine ultimo per presentare la domanda di esonero dal canone Rai 2023 per tutte quelle categorie indicate dall’Agenzia delle Entrate.

Di seguito un riepilogo delle principali scadenze:

  • 15 giugno 2023 – Invio 730 di maggio da sostituti e CAF;
  • 16 giugno 2023 – Acconto IMU;
  • 16 giugno 2023 – Adempimenti periodici (versamento IVA, IRPEF e INPS);
  • 26 giugno 2023 – INTRASTAT mensili;
  • 29 giugno 2023 – Invio 730 di giugno da sostituti e CAF;
  • 30 giugno 2023 – Saldo e primo acconto imposte sui redditi;
  • 30 giugno 2023 – Richiesta esonero Canone RAI;
  • 30 giugno 2023 – Adesione alla Rottamazione quater;
  • 30 giugno 2023 – ISEE per ricalcolo Assegno Unico;
  • 30 giugno 2023 – Dichiarazione IMU.