Scadenze fiscali novembre 2021: tutte le date

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
10/11/2021

Quello di novembre è un mese ricco di appuntamenti tra i contribuenti e il Fisco italiano. Dal modello 730 integrativo alla pace fiscale, passando per il versamento delle imposte sui redditi, vediamo nel dettaglio quali sono le principali date da segnare in rosso sul calendario.

2021-calendar-with-banknotes-arrangement

Novembre 2021 è un mese colmo di appuntamenti con il Fisco per i cittadini italiani. A causa delle varie proroghe concesse negli ultimi tempi, infatti, molte scadenze sono scivolate a fine anno.

Dai pagamenti mensili ricorrenti, come il versamento delle imposte sui redditi e dell’IVA, alle rate della pace fiscale e ai vari adempimenti contabili, vediamo insieme le date più importanti da segnare sul calendario di novembre.

Novembre 2021: i primi appuntamenti fiscali

Businessman planning events, deadlines and agenda

Il primo giorno da cerchiare con la matita rossa è quello di oggi 10 novembre, termine ultimo per:

  • consegnare il modello 730 integrativo, da inviare in via telematica all’Agenzia delle Entrate o, in alternativa, da recapitare ad un CAF o tramite un professionista abilitato;
  • versare l’imposta di bollo dovuta sugli assegni circolari rilasciati in forma libera in circolazione alla fine del terzo trimestre 2021.

Martedì 16, invece, scadono scadono tutti i pagamenti mensili ricorrenti, quali:

  • IVA;
  • IRPEF;
  • IRES;
  • IRAP;
  • imposte sostitutive,
  • addizionali;
  • cedolare secca;
  • ritenute.

Tasse: le altre scadenze di novembre

money-3481757_1920

Le altre due date da segnare sul calendario sono il 25 e il 30 novembre, giorni in cui, rispettivamente, termina il tempo utile per:

  • la presentazione da parte degli operatori intracomunitari con obbligo mensile degli elenchi riepilogativi Intrastat delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese nel mese precedente nei confronti di soggetti UE;
  • il versamento in un’unica soluzione delle rate della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” riferite alle scadenze prorogate del 2020 e a quelle del 2021.

Ricordiamo il termine di tolleranza di cinque giorni per il pagamento delle rate della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio”.

Entro l’ultimo giorno del mese, infine, è previsto anche l’invio delle dichiarazioni dei redditi (nello specifico dei modelli Redditi PF, SC, SP, ENC) e della dichiarazione IRAP e INTRA.