Sciopero trasporti: quando e per quali veicoli?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
08/07/2023

Il 13 Luglio sarà sicuramente una giornata difficile per coloro che hanno intenzione di spostarsi con i mezzi. Sarà infatti indetto uno sciopero dalle ore 3:00 alle 24:00 come protesta da parte di Trenitalia e Italo. Quali saranno i disagi previsti? Approfondiamo la questione insieme nel seguente articolo.

Sciopero trasporti: quando e per quali veicoli?

La settimana prossima si annuncia difficile per i trasporti: sono in arrivo nuovi scioperi nel settore. Giovedì 13 luglio la protesta coinvolgerà il personale di Trenitalia e di Italo. Ma non finisce qui: sarà infatti proclamato uno sciopero anche per la giornata di Sabato 15 Luglio ma solamente negli aeroporti.

Vediamo insieme i dettagli della vicenda.

Sciopero Trenitalia: cosa succederà?

Sciopero trasporti: quando e per quali veicoli?

La protesta di tutto il personale Trenitalia è stata proclamata unitariamente da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie. Ecco il manifesto della protesta:

Confermato dalle 3 del 13 luglio alle 2 del 14 luglio lo sciopero nazionale di 24 ore. I sinadcati denunciano che «dopo la prima azione di sciopero dello scorso 14 aprile permangono le criticità nella vertenza sindacale.

I sindacati alzano la voce

La protesta è frutto della volontà dei sindacati di far sentire la loro voce:

Serve un adeguato piano di assunzioni, una mitigazione dei carichi di lavoro nella programmazione dei turni degli equipaggi, favorendo la conciliazione dei tempi di lavoro con quelli della vita privata, il rilancio del settore manutenzione e ridare centralità alla rete vendita e assistenza ai passeggeri e investimenti tecnologici, crescita professionale e percorsi formativi per tutto il personale degli uffici.

Sciopero anche per gli aeroporti

Gli aeroporti italiani subiranno un grande disagio nella giornata di sabato 15 Luglio 2023. Si tratta di una protesta dei piloti di Malta Air, che opera i voli di Ryanair , e i piloti e gli assistenti di volo di Vueling.

Scioperi trasporti: contesto europeo?

Sciopero trasporti: quando e per quali veicoli?

Lo sciopero italiano si inserisce in un contesto europeo definito critico. Eurocontrol, la società con base a Bruxelles che coordina il traffico aereo europeo, ha annunciato che uno dei sindacati della compagna ha programmato delle giornate di protesta nelle prossime settimane.