Scommesse sportive: via alla prova sulla blockchain
La blockchain sta per debuttare anche nel mondo delle scommesse sportive: il mondo del betting potrebbe cambiare radicalmente grazie a questo sistema, garantendo agli scommettitori minori trattenute sulle transazioni e maggior trasparenza. Cerchiamo di fare chiarezza sulla questione insieme.
Grande novità per il mondo delle scommesse: il Monaco Protocol sta per diventare il primo protocollo decentralizzato, permissionless e open-source creato appositamente per le scommesse sportive, costruito su Solana, ossia una piattaforma blockchain pubblica. Si tratta di una vera e propria svolta nel mondo del betting, garantendo transazioni più basse e maggior trasparenza agli scommettitori.
Cerchiamo di capire come funziona il sistema e quali vantaggi potrebbe portare.
Scommesse su blockchain: di cosa si tratta
Facciamo in primis chiarezza sulla connessione che esiste tra le scommesse e la blockchain. Il mercato del betting vale circa 300 miliardi di dollari, ma vi sono molti aspetti da sistemare: dai costi delle transazioni fino alla maggiore trasparenza. La blockchain potrebbe entrare prepotentemente nel settore, andando a garantire tutto questo agli appassionati.
Al momento l’unico vincolo è quello fissato dagli enti regolatori, che difficilmente daranno il via libera al sistema informatico, già duramente criticato per le crypto valute. Nonostante questo, vi sono delle piattaforme già attive sul mercato, quali Stake, CloudBet e SportsBet.io.
Scommesse su blockchain: quali sono i rischi?
Vediamo ora quali sono i rischi di mischiare il monde delle scommesse con la blockchain. La fusione di questi due mondi è un sogno per moltissimi scommettitori, che potranno finalmente venir meno gli elevati costi per le transazioni. Ma non è tutto ora quel che luccica: la blockchain nasconde comunque dei rischi ed è bene conoscerli onde evitare spiacevoli sorprese.
Il rischio principale è quello di subire dei cyber attacchi, che faranno in modo di cancellare o perdere addirittura tutte le scommesse fatte e i soli investiti. Solana ne è già stata vittima quest’anno.