Shib: la criptovaluta crolla e crea il panico
Inatteso crollo della criptovaluta SHIB che, fino alle ore 13 di giovedì 4 Novembre, ha fatto segnare un preoccupante -17%. Il crollo è legato allo spostamento da parte di un Wallet di 2,3 miliardi di dollari tramite transazioni. Scopriamo i dettagli della vicenda.
La criptovaluta SHIB, una delle così dette memecoin, ha di recente raggiunto la top-10 delle cripto per market cap. Nonostante il recente tweet “freddo” di Elon Musk, la valuta non ha mollato ed è continuata a crescere grazie alla forza della propria community.
Oggi però la notizia dello spostamento di un Wallet, tramite 4 transazioni da circa 586 milioni, per un valore di 2,3 miliardi ha scatenato dei disinvestimenti. Scopriamo gli effetti di questa vicenda.
Crollo SHIB: le cause del crollo di mercato
La community di SHIB sta dimostrando di non essere così forte e invalicabile come credeva di essere. E’ infatti bastato lo spostamento da parte di un investitore di 2,3 miliardi di dollari per scatenare delle vendite di token SHIB.
La notizia è giunta alla community SHIB tramite un tweet, ove è stato annunciato che un soggetto, definito il miglior trader di tutti i tempi, ha spostato una somma di denaro di 2,3 miliardi di dollari in SHIB. Costui aveva investito in Agosto 2020 la cifra di 8 mila dollari e ad oggi tale investimento vale 5,7 miliardi di dollari, circa il 16% della capitalizzazione totale.
Crollo SHIB: probabili scenari futuri
La reazione della community a tale notizia è stata di forte timore, legata al fatto che il valore raggiunto dai token sia giunto al massimo, e dunque sono iniziate numerose vendite che hanno portato la cryptocurrency ad avere perdite del 17%.
Se si somma questo alle poco confortanti dichiarazioni di Elon Musk e Edward Snowden su SHIB, che aveva avvertito i possessori di un probabile crollo tramite un tweet, non fa sperare che la situazione possa risolversi in breve tempo.
Questo rappresenta comunque un importante stress-test per tutta la community di SHIB e bisognerà attendere per valutarne i risultati.