Soluzioni smart e bonus edilizi per l’efficienza energetica nel 2023

Matteo Bertocci
  • Laureando presso l'Università di Perugia
21/08/2023

Andiamo oggi a vedere come poter adottare soluzioni smart per la casa, sfruttando i vantaggi dei bonus edilizi. Scopri come adottare tecnologie innovative e risparmiare sui costi grazie agli incentivi fiscali.

In un’epoca in cui l’efficienza energetica e l’innovazione tecnologica sono al centro dell’attenzione, i bonus edilizi dedicati alla promozione di interventi di riqualificazione energetica rappresentano un’opportunità eccezionale per coloro che intendono adottare soluzioni smart per le proprie abitazioni, ottenendo notevoli risparmi sia in termini di acquisto che di installazione. Andiamo allora insieme a vedere come possiamo apportare una vasta gamma di soluzioni smart per il controllo del riscaldamento, dell’illuminazione, la sicurezza e la gestione dell’energia, sfruttando le attuali agevolazioni fiscali. Per facilitare le cose, abbiamo creato una guida dedicata alle tecnologie per la casa intelligente e ai bonus per il 2023.

Guida ai bonus per una casa intelligente

Quali sono allora i bonus disponibili per coloro che desiderano trasformare la propria abitazione in una casa smart:

  • Superbonus 90%: Questa opzione comprende impianti smart di termoregolazione, controllo dei consumi energetici, automazione degli impianti di illuminazione e tapparelle. Tuttavia, è necessario che questi interventi siano associati a lavori “trainanti” e che soddisfino i criteri di risparmio energetico stabiliti dai decreti ministeriali.
  • Bonus barriere architettoniche 75%: Favorisce lavori finalizzati a rimuovere barriere architettoniche che limitano la mobilità delle persone con disabilità. Questo bonus include interventi per rendere l’abitazione smart, come sistemi di controllo automatizzati per luci, tapparelle e dispositivi di sicurezza.
  • Ecobonus al 65%: Riservato a lavori edili e impiantistici che riducono il consumo energetico degli edifici. Include l’installazione e l’attivazione di dispositivi smart per il controllo a distanza del riscaldamento e della climatizzazione.
  • Bonus ristrutturazioni 50%: Tra le varie tipologie di spese rientrano quelle finalizzate al risparmio energetico, incluso l’uso di sistemi di termoregolazione e building automation.
  • Bonus sicurezza 50%: Questo bonus, indipendente da altri interventi sull’immobile, offre agevolazioni fiscali per lavori volti a migliorare la sicurezza abitativa, come allarmi e sistemi antifurto.

È essenziale rispettare i requisiti legali specifici per ciascun bonus. Consultare un professionista è consigliato per scoprire gli incentivi applicabili e le soluzioni smart compatibili