Spesa gratis: in questo supermercato è possibile!
Un’iniziativa illuminante nell’hinterland milanese offre un raggio di speranza a chi è in difficoltà economica, e sta già diffondendo la sua luce in altre parti d’Italia. Questo supermercato unico permette alle famiglie bisognose di fare la spesa gratuitamente, purché soddisfino i criteri stabiliti in base all’Isee
Questo punto vendita offre generi alimentari e beni di prima necessità provenienti dal Banco Alimentare e dalle eccedenze non vendute nei supermercati tradizionali, evitando che questi preziosi prodotti finiscano inutilmente nella spazzatura. L’obiettivo è duplice: aiutare le famiglie più indigenti e combattere attivamente lo spreco alimentare.
Supermercato solidale: di cosa si tratta?
Il supermercato solidale si trova a Rozzano, alle porte di Milano, precisamente nella zona sud, in via degli Oleandri. Questo progetto è il risultato di una collaborazione tra il Comune di Rozzano e il Progetto Arca. L’interno del negozio è simile a quello dei supermercati tradizionali in cui facciamo la spesa, con scaffali ricolmi di prodotti essenziali come olio, pasta, pane, scatolame, frutta e verdura fresca, alimenti per neonati e prodotti per l’igiene personale e domestica.
Quali sono gli orari di apertura?
Gli orari di apertura, tuttavia, differiscono da quelli dei supermercati convenzionali. Il supermercato è aperto solo dal lunedì al giovedì, nel pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00, con un unico turno di mattina il mercoledì dalle 9:30 alle 13:00. Non è operativo durante il fine settimana.
Come fare per accedere al supermercato gratis?
L’accesso al supermercato solidale avviene solo su prenotazione durante gli orari di apertura. Una volta scelto il carrello della spesa, non è richiesto alcun pagamento in denaro. Ogni beneficiario dell’aiuto economico riceve una tessera punti, dalla quale vengono scalati i punti in base al valore dei prodotti acquistati. Il minimo di punti è 300, a cui si aggiungono ulteriori 50 punti per ogni membro aggiuntivo della famiglia. Per ottenere la tessera, è necessario presentare una domanda, corredata dall’attestazione Isee familiare.
Supermercato solidale: ce ne sono anche altri?
Questo supermercato solidale fa parte di una rete di empori solidali presenti in diverse regioni italiane. Questi luoghi offrono un’opportunità concreta di aiuto a coloro che non hanno accesso a un’alimentazione sana ed equilibrata. Inoltre, questi progetti vanno oltre il mero beneficio economico, contribuendo anche a combattere lo spreco alimentare. In un periodo in cui le richieste di aiuto alimentare sono in costante aumento, iniziative come questa rappresentano una luce di speranza per le persone in difficoltà economica.