Stipendi in aumento: i nuovi importi in busta paga dal 2024
Novità in arrivo anche per quanto riguarda gli importi degli stipendi con la Manovra 2024. Per quanto riguarda il compenso in busta paga, infatti, si delinea un aumento in arrivo: vediamo insieme quali saranno le nuove cifre che ci si potrà aspettare e quali saranno i principali cambiamenti per i lavoratori.
Come cambieranno gli stipendi con l’approvazione della Manovra 2024? Secondo le previsioni che sono state effettuate, in vista anche delle novità introdotte dal Governo Meloni. Tra le novità principali, ad esempio, verrà stilato un decreto legge che servirà per sostenere quelli che sono gli aumenti degli stipendi dei dipendenti pubblici, l’aumento degli importi delle pensioni (con la rivalutazione che è stata introdotta da gennaio) e anche i fondi impiegati per la gestione dell’emergenza dell’immigrazione.
Manovra 2024: cosa prevede
Per consentire un aumento degli importi in busta paga si procederà in due diverse direzioni, da un lato introducendo il taglio del cuneo fiscale e dall’altro cercando di accorpare le prime due aliquote dell’Irpef. In questo modo si riuscirà ad alzare l’importo mensile che viene ricevuto in busta paga.
Stipendi in aumento: le previsioni
Se questo dovesse essere confermato, cosa ci si dovrà aspettare a fine mese? Bisogna sottolineare che in realtà l’impatto complessivo non sarà così considerevole come ci si potrebbe aspettare, in quanto si arriverà ad un aumento che sarà all’incirca di 22 euro per i lavoratori dipendenti. Fondamentale, in questo senso, il taglio del cuneo fiscale.
Stipendi: come incide il cuneo fiscale
Come anticipato, sarà fondamentale che il governo confermi il taglio del cuneo fiscale. In caso contrario, infatti, la variazione sugli stipendi dei lavoratori dipendenti sarebbe importante, con un calo dell’importo mensile che varia tra i 60 e gli 80 euro. Ecco perché entrambe le mosse del governo – taglio del cuneo e accorpamento dell’Irpef – saranno importanti.
Manovra 2024: chi guadagna di più
Chi saranno le categorie che riusciranno a beneficiare maggiormente delle novità della Manovra 2024? Come si può vedere da alcune previsioni che sono state stilate, il vantaggio maggiore viene riconosciuto nella fascia di reddito che va tra i 25mila e 30mila euro, mentre con il reddito che sale, diminuisce anche il vantaggio previsto.