Stop al Superbonus: cosa rischiano le famiglie?
Giorgia Meloni ha criticato apertamente il Superbonus, considerandolo uno spreco e soldi buttati per gli italiani. E’ stato quindi confermato lo stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura, a salvarsi sono solamente i lavori già avviati. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Il governo si pone contro il Superbonus ed i bonus edilizi in generale. Con un decreto ad hoc è infatti stata bloccata la possibilità di utilizzare lo sconto in fattura e la cessione del credito Restano salvi solamente i lavori già avviati. Cosa succederà alle famiglie che avevano programmato questo tipo di interventi?
Stop Superbonus: chi sarà colpito duramente?
Vediamo chi saranno coloro che accuseranno di più lo stop al Superbonus. La novità è che non sarà possibile sfruttare la cessione del credito e lo sconto in fattura per i lavori non ancora iniziati. Quali sono gli impatti sul Superbonus? Dovranno obbligatoriamente chiedere le detrazioni sul 730 e sul modello PF i condomini o i proprietari di case indipendenti che non abbiano ancora depositato la Cilas.
Superbonus: chi potrà finire i lavori?
Unica buona notizia è che qualcuno riuscirà a salvarsi. Si tratta di coloro che hanno già iniziato i lavori e che hanno già pagato delle fatture inerenti ai lavori. Questo si applica anche a chi non ha ancora iniziato i lavori, ma ha depositato la Cilas prima della data di entrata in vigore del decreto.
Superbonus: non cambiano le tempistiche
Non subiranno modificazioni le tempistiche e le scadenza precedentemente fissate per il Superbonus. Per i condomini si ha diritto al 110% solo se la delibera assembleare è stata approvata entro il 24 novembre e la Cilas presentata entro il 25 novembre 2022. Per le case indipendenti invece, se al 30 Settembre 2022 i lavori erano al 30% allora si ha diritto al 110%.
Gli altri bonus coinvolti
Quali sono gli altri bonus coinvolti nelle novità disposte dal governo? Le nuove direttive non avranno impatto solamente sul Superbonus, ma anche su molti altri bonus. Ad esempio sarà impattato l’Ecobonus ordinario, il Bonus ristrutturazione, il bonus barriere architettoniche e il bonus facciate.