Super Cashback di Stato: quando arrivano i pagamenti?
Che fine hanno fanno i 1500 euro del Super Cashback di Stato? I pagamenti tardano ad arrivare ma c’è un motivo dietro questo allungamento dei tempi comunicati, secondo i quali la data di scadenza era fissata per la fine del mese appena concluso. Scopriamo insieme il perché di questo ritardo.
Super Cashback di Stato: i motivi del ritardo
Beneficiari e scadenza
- hanno effettuato almeno 787 transazioni valide tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2021;
- rientrano nei primi 100 mila posti della classifica del Cashback di Stato.
La data di scadenza fissata dalla Consap per i pagamenti è quella del 30 novembre, vale a dire entro la giornata di ieri, ma probabilmente passeranno dei giorni in più a causa dei tempi bancari tecnici per l’accredito dei bonifici. Perciò, coloro che attendevano il pagamento del Super Cashback non devono preoccuparsi di eventuali ritardi; infatti, il regolamento specifica che potrebbero volerci addirittura 10 giorni in più rispetto alla data comunicata, così da ricevere l’erogazione verso il 10 dicembre, se non addirittura il 13 del mese, considerando il week-end.
Per quanto riguarda il 2022, non è stata comunicata alcuna proroga del Cashback, il quale è stato nuovamente fermato, a causa della bocciatura all’emendamento ad hoc del dl Fisco. Nonostante ciò, si sta pensando a ulteriori forme in grado di sostituire la misura.