Superbonus 110%: abolito tetto Isee per ville unifamiliari
Novità Superbonus 110% per le ville unifamiliari. È stata raggiunta l’intesa per quanto riguarda il tetto Isee di 25.000 euro previsto per le ville unifamiliari: quest’ultimo, infatti, è stato abolito. Scopriamo insieme le novità previste per il Superbonus 110%.
Superbonus 110%: novità e scadenze
La proroga per il 2022 è stata confermata dalla Legge di Bilancio 2022 per il Superbonus 110% e per i restanti bonus edilizi. Inoltre, in base al tipologia di lavori effettuati, il Superbonus 110% avrà modo di essere ancora valido per il 2023. Infatti, nel caso di interventi effettuati su Edifici Autonomi di Case Popolari, il bonus sarà utilizzabile fino al 2023 con una percentuale che andrà a ricoprire almeno il 60% dei lavori svolti.
Decreto Antifrode: come funziona
Innanzitutto, prevede l’obbligatorietà di presentare un visto di conformità sui lavori effettuati presso l’immobile per poter accedere alle agevolazioni. In seguito, la legge introduce l’obbligo di rispetto di un listino prezzi unico in tutta Italia, che stabilisce con precisione quanto è il costo per ogni tipologia di lavoro. Quest’ultimo deve ancora essere reso disponibile.
Infine, il Decreto Antifrode stabilisce che l’Agenzia delle Entrate potrà bloccare la possibilità di accedere alla cessione del credito o allo sconto in fattura per tutti quei profili che vengono rilevati come “a rischio”.