Superbonus 110%: come funziona lo sconto in fattura?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
18/11/2022

Il nuovo decreto Aiuti quater introdurrà moltissime modifiche al sistema dei bonus edilizi, in particolare del Superbonus 110%. Una delle novità potrebbe essere quella di poter diluire in 10 anni lo sconto in fattura: ancora non vi è nulla di certa ma la strada intrapresa sembrerebbe remare verso questa direzione. Vediamo insieme come funziona.

superbonus 110

Si parla sempre di Superbonus: ormai da tre anni a questa parte è una delle misure più dibattute e più ricche dal punto di vista normativo. Dopo aver a lungo trattato del tema legato allo sblocco dei crediti d’imposta, che ha dominato ogni forma di confronto politico, il nascituro decreto Aiuti quater potrebbe introdurre una nuova previsione: si tratta della possibilità di diluire in 10 anni lo sconto in fattura.

Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

Decreto Aiuti quater: ci siamo!

CISA lavori superbonus

Il decreto Aiuti quater sta per completare il suo iter legislativo, essendo pronto ad essere inserito in Gazzetta Ufficiale, entrando quindi ufficialmente a far parte del corpus di leggi italiane. La grande novità è quella dello sblocco dei crediti d’imposta, mossa effettuata per ridare slancio all’intero meccanismo.

Interviene anche la possibilità di rateizzare lo sconto in fattura per 10 anni: in questo modo si avranno rate annuali più leggere che quindi diventano più digeribili dagli istituti di credito, già duramente messi alle strette dal precedente sistema.

Sconto in fattura decennale: perché è conveniente?

Soldi

Facciamo ora chiarezza sulla convenienza dello sconto in fattura decennale, oltre alla sopracitata possibilità di allungare le tempistiche di pagamento e snellire le fatture da pagare. La strategia è quella di semplificare la gestione dell’enorme mole di denaro necessario per il Superbonus: si parla di ben 38,7 miliardi di bonus aggiuntivi rispetto agli stanziamenti del bilancio dello Stato.

La rateizzazione decennale, precisa il testo, sarà applicabile su richiesta del cessionario alle operazioni perfezionate entro il 10 novembre scorso. La mossa prova dunque a fluidificare il meccanismo dei crediti d’imposta già riconosciuti.