Superbonus 110%: cosa ne pensano i partiti?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
10/09/2022

Continua il forte dibattito sul Superbonus 110% e gli altri bonus del mondo dell’edilizia. Con l’avvicinarsi delle elezioni per il 25 Settembre 2022, i partiti iniziano a dibattere sul tema, facendo notare che vi è grande disparità di vedute. Vediamo quali sono e cosa potrebbe accadere nel seguente articolo.

superbonus 110

Il dibattito sul Superbonus 110% non si ferma più, e sicuramente sarà una delle parti più discusse del dopo elezioni. Al momento è la causa per cui il decreto Aiuti bis non sta venendo approvato al Senato della Repubblica. Ma l’attenzione è posta sulle elezioni e soprattutto sulle opinioni dei partiti politici. Vediamo quali sono insieme nel seguente articolo.

Superbonus: si accende lo scontro politico

CISA lavori superbonus

Cerchiamo di capire le motivazioni per cui di recente si è riacceso il dibattito sul Superbonus 110%. Al momento lo scontro più acceso è quello tra il leader dei 5 Stelle Conte e Carlo Calenda, leader di Italia Viva. Durante un comizio di Confartigianato Conte ha dichiarato:

È incomprensibile il forte contrasto del governo uscente al Superbonus.

A questo non si è fatta attendere la risposta di Calenda a Radio Anch’Io:

Il Superbonus deve essere chiuso, è sbagliato. Un concetto errato visto che alla fine spenderemo 45 miliardi quando servono a sanità e scuola.

E’ chiaro che non vi è uniformità di vedute tra i due esponenti politici, e questo potrebbe essere molto destabilizzante.

Superbonus: cosa ne pensano gli altri partiti?

CASE

Vediamo però cosa ne pensano gli altri partiti sul Superbonus 110%. Oltre ai già citati Calenda e Conte, che hanno opinioni molto discordanti, cerchiamo di capire quali sono i punti di vista degli altri partiti.

Il M5S è convinto che il Superbonus 110% sia destabilizzante per il futuro della politica italiana. Per il centrodestra invece si tratta di un’opportunità per il riassesto energetico delle case degli italiani. Nessun riferimento specifico al tema da parte del centrosinistra (anche se Letta vorrebbe la modifica sia del reddito di cittadinanza che del superbonus 110%) e degli altri partiti.